di Michele Alluigi
Si stanno ormai apportando gli ultimi ritocchi organizzativi per dare il via all’edizione 2016 della Fiera del Bestiame di Carcare, la manifestazione nata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agricolo e zootecnico della Val Bormida e del basso Piemonte che si svolgerà dal prossimo venerdì 26 fino alla successiva domenica 28 agosto. Lo spazio dedicato, come di consueto, sarà nuovamente il centro storico, nei pressi del ponte sul Bormida, dove saranno allestiti i vari spazi espositivi in collaborazione con i commercianti locali.
Oltre all’esposizione di macchinari agricoli e dei capi di bestiame, ci saranno inoltre stand di artigianato e gastronomia locali e diversi eventi culturali, che dalle rassegne letterarie spazieranno verso le mostre fotografiche.
Sul territorio savonese sono circa 200 le aziende operanti nel settore agricolo, le quali, con il loro lavoro, si propongono come custodi di un retaggio di tradizione agricola da sempre costante e caratteristico della Liguria e del Piemonte ed in anni in cui la crisi si fa sentire sono sempre di più i giovani che per entrare nel mondo del lavoro riscoprono “i mestieri di una volta”, che sia in questo ritorno al passato la soluzione per il futuro? La Fiera del Bestiame carcarese ne è un valido esempio.