Home ATTUALITÀ Collegamento Val Tanaro, Vale Arroscia

Collegamento Val Tanaro, Vale Arroscia

0

Domani, sabato 20 luglio, oltre a celebrare il cinquantesimo della discesa sulla Luna, alle 10.30, a Cantarana (Ormea-Cuneo),  dinanzi all’imbocco del foro pilota del tunnel stradale, lungo la statale del Colle di Nava, realizzato all’inizio degli anni Novanta e rimasto integro, sarà presentato il progetto definitivo commissionato dall’Anas, della variante di Pieve di Teco-Ormea col valico Armo -Cantarana, nell’ultima versione modificata nel 2011, che prevede meno tratti in galleria e più viadotti, con maggiore attenzione agli impatti ambientali, con l’obiettivo di farlo finalmente decollare, con relativo finanziamento e tempi certi per l’avvio dei cantieri.

Parteciperanno all’incontro i presidenti della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e della Regione Liguria, Giovanni Toti, i presidenti delle Province di Cuneo, Imperia e Savona, i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, i presidenti delle Camere di Commercio Riviere di Liguria e di Cuneo, i sindaci, la direzione generale dell’Anas e di Autostrada dei Fiori. Tutti sotto un tendone, davanti al tunnel esplorativo tra Cantarana e Armo, punto di partenza di un itinerario che avrebbe dovuto collegare, già 30 anni fa, la Val Tanaro con la Valle Arroscia, evitando l’arrampicata verso il Colle di Nava e la successiva picchiata su Pieve di Teco.

Il foro pilota è stato riscoperto dopo che, su iniziativa delle Camere di Commercio liguri e piemontesi, dai cassetti del ministero delle Infrastrutture era riemerso il progetto definitivo del tunnel, approvato nel 2011 e da allora “in sonno”, in attesa di essere dotato di finanziamenti. Il collegamento Cantarana – Armo, che conduce alla già realizzata variante di Pieve di Teco e, da qui, sia ad Imperia sia ad Albenga, è lungo 9,2 chilometri, di cui 4,8 in galleria e 700 su viadotti. Il costo dei lavori dovrebbe essere di 300 milioni di euro.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version