Home CRONACA Controlli Arpal ad Albenga, la foce del Centa non è balneabile. I...

Controlli Arpal ad Albenga, la foce del Centa non è balneabile. I dubbi: i reflui sono depurati?

0

di ROBERTO TOMATIS . Secondo quanto affermato dall’Amministrazione comunale e indicato nel Bilancio sociale di fine mandato 2019-2024, il 70% dei reflui di Albenga sono depurati. Solo il restante 30% va in mare tramite grigliatura. Sempre stando a quanto dichiarato, a breve la città sarà depurata al 100%.

Tutto stupendo, però lo scorso 22 maggio, un tratto di mare di 254 metri tra il Campeggio Gallinara e la foce del fiume Centa, all’inizio del Lungomare di Albenga, è stato dichiarato non balneabile. In seguito alla nota dell’Arpal di Savona con la quale aveva comunicato l’esito sfavorevole delle analisi effettuate sul campione routinario delle acque di balneazione, il sindaco di Albenga aveva emesso l’ordinanza di non balneabilità della zona.

Dopo diverse affermazioni da parte di politici e amministratori comunali che indicavano che i reflui della città sono depurati al 70% e solo il 30% va in mare tramite grigliatura, come è possibile che Arpal ha trovato colibatteri nell’acqua di mare antistante Albenga ed è stata necessaria un’ordinanza del sindaco per dichiarare l’area non balneabile a maggio?

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version