Home ATTUALITÀ Controvento, c’è solo un capitano; pienone per Salvini a Genova

Controvento, c’è solo un capitano; pienone per Salvini a Genova

0

Grande successo per la presentazione del nuovo libro autobiografico di Matteo Salvini, “Controvento. L’Italia che non si arrende”; questa occasione è stata allo stesso tempo palco per promuovere il programma elettorale della Lega alle prossime elezioni europee di giugno, sia per parlare della situazione politica complessa attualmente in Liguria.

“Questo è un momento importante ricordando che Francesco Bruzzone e Lorenza Rosso saranno candidati alle prossime elezioni europee”, dichiara il viceministro Edoardo Rixi, “ed abbiamo deciso di far correre persone coraggiose che hanno fatto la storia della Lega. L’entroterra è per noi molto importante e l’assessore dell’amministrazione Bucci Lorenza Rosso, indipendente, è una figura di rilievo; c’è bisogno di collaborare con tutti”.

Stessa soddisfazione da parte di Lorenza Rosso, assessore alle politiche sociali del comune di Genova :”E’bello vedere il teatro pieno ricordando che io provengo dalla lista civica “Vince Genova”; ringrazio il Ministro Salvini per essere venuto alla posa del primo cassone per la diga foranea. Genova e la Liguria sono realtà importanti ed io, che lavoro qui, voglio che i giovani possano rimanere in questa bellissima terra; dobbiamo essere in Europa per aiutare le aziende ma occorre una rigenerazione urbana e sociale”.

“Non moliamo mai e siamo coerenti”, prosegue l’Onorevole Francesco Bruzzone, “ricordando che cosa vogliamo tutelare è in contrasto con l’Europa attuale. L’Unione Europea è una grande opportunità ma deve cambiare e le piccole e medie imprese sono l’ossatura della nostra economia; il settore rurale è importante e la vita della città è collegata alla campagna”.

“Andare controvento è importante e si può arrivare alla meta avendo tutti contro”, afferma il sindaco di Genova Marco Bucci, “ma voglio ricordare che la città non si arrende e va avanti. Abbiamo l’obbligo di dare il nostro impegno e le nostre capacità ad una comunità che vuole crescere ma anche il suo posto in Europa; chi si muove controvento è circondato da persone con gli stessi obiettivi”.

“Per me è importante essere a Genova e tutto cosa è stato fatto ha permesso di vivere un periodo importante; ci ho messo la faccia a venire qui e dietro la diga c’è un futuro per diversi professionisti aumentando la ricchezza ed i posti di lavoro. Non si possono fermare le opere della città con le intercettazioni e mi sento di dire che se abbiamo il vento a favore è tutto più facile; il rinascimento di Genova nasce da una tragedia che è una ripartenza ed è fondamentale investire nelle infrastrutture. Per me osare è importante e avere la LIS (lingua italiana dei segni) è un segno di civiltà; ho scritto questo libro per raccontare cosa è la Lega, una cosa diversa descritta dai giornalisti di sinistra. Il presidente Toti ed il sindaco Bucci incarnano il riscatto ligure ed il sindaco ha sempre lavorato a favore dello sviluppo; siamo persone che lavorano e la scelta per l’Europa è importante poichè il voto dell’8 e 9 giugno può fare la differenza tra la fine ed il proseguimento della guerra ricordando che il presidente Macron vuole mandare i soldati europei in Ucraina dimenticando che serve il dialogo per evitare la guerra. Entro da imputato nell’aula bunker a Palermo e proprio qui hanno celebrato i processi di mafia ricordando che rischio fino a 15 anni di carcere; tornassi indietro mi comporterei alla stessa maniera perchè la difesa dei confini è un dovere. Il garantismo deve essere uguale per tutti e la resa culturale dell’occidente è un problema per tutti ed i complici dell’Italia si arrendono; non condivido la presenza al gay pride ed il sostegno all’islam fanatico ricordando che in alcuni Paesi gli omosessuali sono condannati a morte. Vogliamo che l’Unione Europea faccia meno cose e che lavori meglio rendendo prioritaria la difesa dei confini lavorando a Ventimiglia, Trieste e Lampedusa; le industrie europee devono essere protette e se sono qui ringrazio Roberto Maroni e Umberto Bossi ricordando che nei primi anni 90 Berlusconi era un mio avversario. Da una conoscenza è nata un’alleanza politica che si è trasformata in amicizia e anche lui ha navigato controvento per trent’anni facendo la storia italiana; in merito alla riforma sulla casa voglio dire che da un silenzio rigetto si passerà ad un silenzio assenso. Spero che Lorenza Rosso e Francesco Bruzzone possano ottenere un buon risultato; questo libro è un inno alla libertà e le persone devono conoscerci per cosa siamo realmente”, conclude il leader della Lega Matteo Salvini.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version