Pasqua è la principale solennità del Cristianesimo, celebra la resurrezione, come narrato nei Vangeli, di Cristo Salvatore, avvenuta il terzo giorno dalla sua morte in croce, ma, può essere anche il senso della Primavera, un momento di relax. Il pranzo di Pasqua è un’occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno ad un tavolo da pranzo e festeggiare insieme con un menù tradizionale o innovativo, di facile realizzazione. Prodotti di stagione in modo etico (Cucina Italiana Felice). Si possono avere molte innovazioni rispetto al passato, si può trovare accanto all’agnello (abbacchio per i romani), il pesce. Secondo poi, il vecchio detto che recitava “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. Uova, colomba ed inviti a parenti e amici che ti piacciono: Antipasto Asparago rosa di Mezzago, cresce in terreno argilloso invece del solito sabbioso, vanno sbucciati nel gambo, Porzione: 2 bolliti in acqua e aceto, 2 arrostiti in padella un po’ di olio e crema. Gnocchetti con ricotta di capra, uova, farina frullati, serviti con aggiunta di piselli crudi e fave, se le trovi. Pesce azzurro (nasello), cotto a vapore, con contorno, cuore di lattuga appena arrostito. Agnello 1 mese di vita che profuma ancora di latte, prima che mangi erba. Se mangia erba speciale se allevato vicino al mare, più saporito, profuma di mare. Va sezionato spalla, coscia, carrè. La spalla va ben cotta, carrè tenero, rosa chiede cottura media, aggiungere aglio in camicia e alla fine timo. Gelato: prendere ali, testa e coda alla colomba, far ammollare in ½ litro di latte caldo, frullare il tutto in gelatiera, far mantecare e mettere su colomba calda arrostita.Una specialità uovo di pasqua farcito di crema, frutta e colomba.