La festa di inaugurazione appartiene ancora al futuro ma sarà un evento di quelli da ricordare e, pertanto, può essere annunciato con un anticipoa datto alla circostanza, soprattutto a chi non ha intenzione di rinunciare ai viaggi inaugurali. Costa Crociere sta infatti facendo allestire Costa Smeralda, la nuova ammiraglia della flotta, omaggio al calore e allo stile italiano. Solo chi sceglierà i suoi viaggi inaugurali avrà il privilegio di vivere la fantasmagorica cerimonia del battesimo, un evento unico per dare il benvenuto al “Belpaese sul mare”. Una festa programmata per domenica 3 novembre 2019, che avrà una madrina internazionale d’eccezione, uno spettacolo pirotecnico nei cieli di Savona, esperienze gastronomiche speciali e occasioni di intrattenimento sorprendenti.
Costa Smeralda sarà una nave da 180.000 tonnellate e avrà pure una gemella, che sarà varata nel 2021. Le cabine, progettate dallo studio milanese Dordoni Architetti, si ispirano al tema “Italy’s Finest” che caratterizza entrambe le nuove navi di Costa Crociere. Le cabine porteranno gli ospiti alla scoperta del “Grand Tour” attraverso l’Italia. Partendo dal ponte 4 con Palermo, il viaggio procede verso Nord attraverso 11 ponti, dove ogni ponte è ispirato a una delle più belle e rappresentative località italiane, come Capri, Roma, Venezia, Milano, per terminare con Bellagio al ponte 17. Gli ospiti avranno la sensazione di fare una camminata in ognuna delle città che danno il nome al ponte, grazie all’utilizzo di colori simbolici per pareti e moquette e pannelli fotografici alle pareti.
Entrando nelle cabine, i passeggeri vengono accolti da un pannello fotografico con televisione incorporata, che rappresenta una visione significativamente riconoscibile della città da cui il ponte prende nome ed i colori dei quali corrispondono alle tinte di un disegno grafico, sempre ispirato alla città, sul rivestimento della parete opposta, per creare uno spazio omogeneo.