Home ATTUALITÀ Crisi Funivie forse ad una svolta

Crisi Funivie forse ad una svolta

0

Forse ad una svolta la crisi delle Funivie, chiuse a causa dei gravissimi danni subiti per il maltempo lo scorso novembre; ricordiamo che due piloni erano stati danneggiati da una frana e altri due erano crollati in località Voiana.
Comunicano, in una nota, i Consiglieri regionali del PD ligure Giovanni Lunardon e Mauro Righello ed i Parlamentari del PD Andrea Orlando, Roberta Pinotti, Franco Vazio e Vito Vattuone: “Buone notizie da Roma per il futuro di Funivie Spa. La Commissione bilancio del Senato ha dato il via libera a: cassa integrazione per i lavoratori, nomina a Commissario straordinario del Provveditore interregionale alle opere pubbliche per Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria e interventi di ripristino della funzionalità dell’infrastruttura, danneggiata dall’ondata di maltempo, che si è abbattuta sul savonese alla fine dell’anno scorso. Un passo avanti decisivo e fondamentale, per la salvaguardia di Funivie e per il futuro dei suoi dipendenti. Ma anche una notizia positiva per tutta l’area savonese, visto che quest’infrastruttura consente di ridurre il traffico pesante e l’inquinamento”.
“Questo risultato si deve al lavoro svolto sul territorio e a Roma (Governo e Parlamento) dal Partito Democratico, che sin dall’inizio ha sempre sostenuto le ragioni dei lavoratori di Funivie” concludono gli esponenti Dem.

Al comunicato degli esponenti regionali e nazionali, sempre dal PD, giunge il commento di Michele Di Sapia, segretario del circolo Pd di Cairo Montenotte:”Qualche settimana fa siamo stati attaccati dal vice sindaco di Cairo, Speranza, la settimana scorsa dal sindaco di Cairo Lambertini che ci accusavano di aver fatto solo false promesse e di esserci dimenticati della questione Funivie. Eppure nella giornata odierna la Commissione bilancio del Senato ha dato il via libera definitivo sia alla cassa integrazione per i lavoratori di Funivie sia per gli interventi di ripristino della funzionalità dell’infrastruttura” .

“Dispiace che i massimi esponenti dell’amministrazione cairese si preoccupino ora, e solo ora, per i lavoratori di Funivie e per farlo polemizzano con chi come il Pd, si è preso impegni che sta attuando. Il provvedimento di oggi ne è la conferma e rappresenta un lavoro di sinergia tra gli esponenti del Partito democratico a livello locale, regionale e quelli a livello centrale nonché dell’impegno dei sindacati”.
er parte sua, il Sindaco di Savona, Ilaria Caprioglio, così si pronuncia in merito: “Desidero esprimere soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento all’articolo 94, recante disposizioni urgenti per il territorio di Savona a seguito degli eccezionali eventi atmosferici del mese di novembre e che, al suo interno, sia previsto anche il sostegno a Funivie”.

Intravvedere un futuro di ripresa per la storica Azienda savonese, è di buon auspicio per intravvedere la luce in fondo al tunnel che tutti stiamo attraversando.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version