Lutto nel mondo dell’imprenditoria valbormidese e nella pallapugno. E’ mancato all’Ospedale San Paolo di Savona, Rino Ardenti. Aveva 84 anni e per oltre cinquant’anni ha lavorato nel mondo dell’edilizia, con la sua impresa di costruzioni. Appassionato di pallapugno, ha presieduto per anni la Spec Cengio, gloriosa società di pallapugno. Alla guida la Spec vinse lo scudetto nel 1983 con Dodo Rosso capitano e messo in bacheca due Coppe Italia (1984 e 1985) . Sotto la sua presidenza trasformò il vecchio sferisterio in località Isole (ora distrutto causa della alluvione di alcuni anni fa), mettendolo completamente a nuovo e per anni lo sferisterio intitolato a Giuseppe Ascheri fu il punto di riferimento di questa disciplina fra la Liguria e il Piemonte. E’ stato anche promotore e fondatore della Lega delle società di pallapugno, dove fu per alcuni anni presidente. Rino Ardenti lascia la figlia Sabina ed i figli Paolo, ex consigliere Regionale e Silvio. I funerali si svolgeranno lunedì alle 16,30 nella Parrocchia di San Giuseppe di Cengio. Alla famiglia Ardenti le più sentite condoglianze da parte della redazione de L’Eco.