Elezioni comunali Savona 2021, il Ministro Erika Stefani a sostegno del candidato sindaco Angelo Schirru

Grande successo per la visita a Savona del Ministro alla Disabilità Erika Stefani a sostegno del candidato sindaco della coalizione di centrodestra Angelo Schirru; all’incontro presenti l’onorevole Sara Foscolo, il Senatore Paolo Ripamonti ed i rappresentanti delle associazioni sportive che prevedono attività per i diversamente abili.

“Il Ministro Stefani è sensibile su queste tematiche”, dichiara l’onorevole Foscolo, “e ringrazio la Semplicemente Danza, Seconda Stella a Destra e Fabio Incorvaia”.

Parole simili da parte del Ministro Stefani :”Sono contenta di essere qui e voglio dire che la disabilità è un tema importante; occorre togliere ovunque le barriere architettoniche e se una persona può accedere ovunque è pienamente integrata. Vi è la necessità di lavorare a tutti i livelli istituzionali come Stato, regione, comune e associazioni; queste ultime hanno una rete che funziona bene e gli enti del terzo settore, insieme ai comuni, sono vicine alle persone. Bisogna abbattere le barriere architettoniche ma soprattutto quelle mentali e la sinergia pubblico-privato funziona bene poiché il privato è più flessibile del pubblico; Savona risponde bene per le associazioni e gli olimpici sono figure simbolo molto importanti ma occorrono investimenti per i disabili che fanno sport”.

“La visita del Ministro Stefani onora Savona”, afferma il candidato sindaco Schirru, “ma occorre ascoltare e poi agire. Vi è la necessità di parlare di disabilità a scuola valorizzando attività come quella di Fabio Incorvaia con la sua Jet Ski Therapy e le Paralimpiadi dimostrano cosa possono fare i disabili; lo sport è una medicina sociale ed il comune deve aiutare i soggetti coinvolti creando una città a misura di disabile”.

“Sono cieca ma ho sempre voluto ballare”, sottolinea Luisella Frumento di Semplicemente Danza, “e quando mia figlia ha cominciato a danzare ho vissuto la mia passione con lei. Con mio padre ho creato questa realtà mettendomi in gioco e la prima volta che ho partecipato ai Campionati del Mondo a Bratislava è stato bellissimo; al comune chiedo spazi aperti per far conoscere la nostra attività e al Governo statale un aiuto per sostenere spese per la mia scuola accessibile a tutti”.

“Con la Jet Ski Therapy, nata nel 2017, ricreo il mio mondo dello sport”, evidenzia Fabio Incorvaia, “ed ogni ragazzo riceve la coppa e la maglietta della manifestazione. Quando ho proposto il progetto all’assessore Scaramuzza ha subito accettato e ogni volta che faccio queste giornate sia i bambini che i genitori sono felici; alla mia manifestazione tutto è gratis e cerchiamo sempre sponsor”.

“Lo sport paralimpico è importante ma occorre che la regione ed i comuni facciano qualcosa per l’abbattimento delle barriere architettoniche; vi è necessità che i disabili possano fare sempre più sport”, conclude Giuseppe Corso, delegato italiano paralimpico.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui