La campagna elettorale che precede le votazioni politiche del prossimo 25 settembre, quando eleggeremo un Parlamento mutilato a furor di popolo per odio irrazionale verso il ceto dei Deputati e dei Senatori – talvolta se non spesso inviso aprioristicamente – che di fatto si è trasformato in odio verso il Parlamento, che pure è la massima Istituzione della Repubblica Italiana, ebbene questa campagna elettorale è nevrotica e si fa a gara, da parte di tuttologi e opinions leader, per rintracciarvi stranezze e incomprensibili diverbi – che purtroppo sussistono – per dire che non ci si confronta sui programmi ma si va a cercare tutto ciò che può danneggiare se non distruggere l’avversario – a dire la verità anche questa è diventata una solfa ricorrente, perchè si parla anche di “flat tax” o di diritti, o di immigrazione – ! Uno degli ultimi casi di “jeu de massacre”, nel contesto di trappole che ci si tende, ha riguardato il giovane rappresentante del PD, Raffaele La Regina, divenuto per un giorno il protagonista dei soliti e ormai inevitabili social; “enfant prodige” nemmeno trentenne del PD della Basilicata era capolista del suo partito nella sua regione; poi, come penso ormai si sappia, si è scoperto che, in passato, in esternazioni appunto sui mezzi di comunicazione in cui tutti possono scrivere di tutto e senza remore, e che purtroppo tutto ricordano, aveva sostenuto idee ed opinioni sullo Stato di Israele, care ad una certa sinistra di un tempo, mettendo in dubbio il diritto di esso ad esistere! Tali posizioni erano aberranti ovviamente e lo scrivente, già appartenente, e con orgoglio e convinzione, alle schiere dei cosiddetti “benpensanti”, nei giovanili anni dopo il 1975, quando, liceale, si formò una propria idea politica liberal-democratica – e democristiana, beninteso -, anticomunista, di cui un caposaldo, come si sa, era la simpatia nei confronti di Israele ed il sostegno della sua causa, le ripudiava. Non si può però sostenere che chi le professava, in genere, lo facesse per “antisemitismo” nel senso classico di ideologia di avversione razzista verso il Popolo Ebraico, semmai era per vicinanza verso la causa palestinese, per essere contrari all’Occidente ed agli Stati Uniti e, pur di sostenere tali posizioni, tutto andava bene!
La Lega e Salvini che, a quanto pare, hanno scoperto loro il passato di intemperanze di La Regina, subito hanno impugnato il caso contro di lui e contro il PD.
La Regina si è difeso e scusato e, sempre sui social infidi e beffardi, ha scritto: “La vicenda di ieri si è chiusa con le mie scuse, la destra vorrebbe tenerla aperta. Come detto al Pd, giovani e Sud saranno il motore della crescita del Paese. Andiamo avanti!”
Ma la Lega, con una nota di Salvini, ha insistito: «Il Pd conferma con orgoglio la candidatura dell’insultatore di Israele, Raffaele La Regina… Letta scappa dalle domande, ma i cittadini meritano di sapere».
Alla fine La Regina ha rinunciato ed ancora ai social, benevoli e malevoli, ha affidato le seguenti parole: “Quando si ha 20 anni si esprimono e si pensano molte cose. Poi si cresce, si studia, si cambia idea. Rinuncio alla mia candidatura perché il Pd viene prima di tutto e perchè questa campagna elettorale è troppo importante per essere inquinata in questo modo.”
Il direttore di un giornalone , che di nome si chiama Marcello, sembra aver gongolato ed ha scritto, per altro con qualche ragione, che il PD ” deve riflettere e assumere un’identità chiara: o è il partito che tenta di rappresentare il pilastro più forte della stabilità di governo, o quello che insegue la nostalgia delle sue posizioni radicali, come ha dimostrato la scelta dell’alleanza con Sinistra italiana e Europa Verde. Del resto, bastava ascoltare l’altra sera a In Onda Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna, per capire che anche in altri campi (energia, ambiente) posizioni estreme come quelle di La Regina non sono isolate“.
Però, il suddetto direttore, che, come all’eccellenza famosa della poesia “Sant’Ambrogio” di Giusti, al sottoscritto sta un po’ in cagnesco per aver, a suo tempo, tacciato la Chiesa Cattolica di ingerenze e di volontà di predominio, per aver epresso, ai tempi del dibattito sul decreto Zan, una posizione pertinente e senza alcuna volontà di intromissione, ma questa è un’altra storia, ebbene il suddetto direttore, ed altri giornali e con loro la Lega e Salvini, che hanno aperto il caso La Regina, non hanno visto, non si sono accorti od hanno fatto finta di non vedere un altro video che pure circolava su Fanpage o altro e che si può tuttora trovare con un semplice “clic”, e nel quale viene riproposta una diciannovenne Giorgia Meloni, nel 1996, all’epoca responsabile nazionale di Azione studentesca e già allora parlante francese, la quale, intervistata da France 3, affermava: “Je crois que Mussolini était un bon politicien. Tout ce qu’il a fait, il l’a fait pour l’Italie” . Poi anche Giorgia Meloni, indubbiamente, è cresciuta, ha studiato, ha cambiato idea, come La Regina ed allora, nemmeno ventenne, anche lei esprimeva e pensava molte cose, chissà se non riteneva davvero che il letale abbraccio con Hitler e le leggi razziali, fossero stati fatti, dal Duce, nell’interesse dell’Italia! Comunque, mentre La Regina si è eclissato
Immagini: Raffaele La Regina da Dire it – Fotogramma di Giorgia Meloni dal video su Fanpage