Home ATTUALITÀ Elezioni Politiche 25 settembre 2022, la Lega inaugura a Genova la nuova...

Elezioni Politiche 25 settembre 2022, la Lega inaugura a Genova la nuova sede provinciale

0

Grande partecipazione per l’apertura della nuova sede provinciale della Lega di Genova; la sede, situata in Via XXV Aprile 42r a Genova, resterà aperta anche dopo le elezioni politiche del 25 settembre per ascoltare i problemi ed i bisogni della cittadinanza.

“Questo point non chiuderà dopo il 25 settembre”, dichiara il consigliere regionale Alessio Piana, “ma resterà per far conoscere le nostre idee ed i nostri programmi”.

Stessa soddisfazione da parte di Alessandro Piana, assessore regionale e candidato al Senato :”Ringrazio la Lega dicendo che questo point è un punto di riferimento per la nostra gente e noi siamo per il popolo ed il territorio; la pandemia ci ha penalizzati molto perchè siamo legati alla nostra terra ed è importante far vincere il nostro movimento affinchè si possano raccogliere i frutti di cosa fatto. Sono orgoglioso di essere candidato e ringrazio Edoardo Rixi e Matteo Salvini dicendo che ho fatto tanto per il partito ma ho ricevuto altrettanto; voglio ripagare questa fiducia facendo un grande risultato”.

“Noi siamo tra la gente e sui territori ed il programma della Lega è vicino alle persone”, afferma il Sottosegretario alla Difesa e candidata al Senato Stefania Pucciarelli, “mentre quello del Partito Democratico attacca la destra e prospetta scenari apocalittici se vince la nostra coalizione. Tra i nostri cavalli di battaglia vi è una riduzione dell’immigrazione e la flat tax mentre quelli dei nostri avversari sono la depenalizzazioni di alcuni reati e lo svuota carceri; è necessario aiutare le aziende e daremo le risposte che la sinistra ed il Movimento Cinque Stelle non dà. Uno degli obiettivi principali è quello di far votare chi non si reca alle urne ma anche riportare la fiducia nella Lega; noi eravamo nel Governo Draghi per avere basi solide per il PNRR avendo un grande senso di responsabilità. Noi vogliamo maggiore sicurezza, meno tasse ed un futuro per i giovani; passiamo dalle parole ai fatti e con orgoglio mi occupo di Difesa. Questo è un mondo fatto di ragazzi attaccati alla bandiera e che prestano giuramento; tutti loro sono pronti a morire per la Patria ed i valori trasmessi nelle Forze Armate sono un esempio per la vita di tutti i giorni poichè insegnano il rispetto. Non ho mai avuto difficoltà come donna in un mondo prevalentemente maschile perchè tutti mi vedono come una persona”.

“In tutti noi è presente la voglia di lavorare ed il territorio è importante”, prosegue il Senatore Francesco Bruzzone, “poichè tutto cosa facciamo è per rispettare la nostra terra. Il lavoro di Edoardo Rixi è stato fondamentale durante l’emergenza del crollo del ponte ma voglio anche ricordare che nelle nostre liste ci sono solamente candidati del territorio; la sinistra ha votato contro il Decreto Genova che per noi è stato motivo di orgoglio. Questo point sarà fisso e chiediamo di far conoscere le idee del nostro movimento; la fauna selvatica e la peste suina sono problemi grossi e se i cinghiali sono troppi vanno eliminati. Stiamo proponendo di valorizzare la filiera del cinghiale mettendo questa carne in vendita presso le macellerie; il prodotto è sano e può diventare una risorsa per tutti”.

“Questo è un momento difficile per il caro energia ma dobbiamo vigilare sui cantieri aperti come quello della Gronda, del raddoppio ferroviario Genova-Ventimiglia e del Terzo Valico; il Partito Democratico ed il Movimento Cinque Stelle vorrebbero bloccare tutto e non siamo d’accordo. E’necessario poter usare il Modello Genova per tutte le grandi opere ed i giovani devono poter restare qui senza essere costretti ad andare all’estero; è altresì fondamentale fare politica nell’interesse del proprio territorio. La gente ci chiede di essere presenti quando la politica è lontana dalla collettività senza dimenticare che le aziende ci chiedono aiuto per il caro energia e materie prime e noi riteniamo necessario calmierare i prezzi e stabilizzarli; è fondamentale fare politica concreta e poter realizzare tutte le grandi opere”, conclude l’Onorevole Edoardo Rixi.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version