“Alla luce di nuovi documenti, e con un ricco apparato iconografico (circa 300 foto, molte delle quali inedite), lo studioso affronta una delle pagine più controverse di quel periodo, cioè la figura di Gino Marzola, ribelle e coraggioso, al limite della sfrontatezza. Amato e odiato contemporaneamente, Marzola è entrato nel mito e, dopo settanta anni circa, continua a far discutere. Viene fatta luce sulle sue gesta leggendarie, discusse e misteriose, così come fu misterioso il tragico episodio che mise fine alla sua giovane vita, per consegnarlo alla leggenda. Il certosino lavoro di Iebole getta nuove luci su questa e altre pagine di storia di quel periodo, e ci porta notevolmente in avanti sulla strada della conoscenza dei fatti, proprio mentre gli ultimi testimoni (per limiti di età) stanno scomparendo, insieme alla loro memoria degli avvenimenti”. A condurre l’incontro sarà Pierpaolo Cervone. Interverrà Stefania Bonora, presidente dell’ANPI di Finale Ligure.