Home ATTUALITÀ Gli Agapanti di Alassio

Gli Agapanti di Alassio

0
Ai Giardini di Villa della Pergola, ad Alassio, è in fioritura la collezione di Agapanti, che con i suoi migliaia di esemplari di oltre 500 differenti varietà rappresenta la più importante in Europa.
In occasione di questo avvenimento e dell’inizio dell’estate, il Ristorante Nove di Villa della Pergola ha presentato il nuovo menu vegetariano “Naturalia”, composto a cm.0,  grazie all’utilizzo di prodotti provenienti dall’Orto Rampante e dai Giardini.
Fonte:
Andrea Castelli: Communications | Press Office
Giardini di Villa della Pergola
Villa della Pergola | Ristorante Nove

 

L’agapanto è una pianta estiva colorata originaria dell’area Mediterranea e del Nord Africa.  Il suo colore azzurrino è ideale per essere utilizzato in aiuole di piante estive, che renderà vistose e scenografiche.

L’agapanto è un parente del giglio e, come questo,  è uno dei fiori più antichi utilizzati per scopi ornamentali e, nel linguaggio dei fiori, esprime amore. Ciononostante la pianta rilascia delle sostanze tossiche in grado di irritare la pelle di chi le maneggia. L’agapanto non sopporta bene i travasi e più in generale l’essere maneggiata troppo. La sua famigliarità con il giglio ha indotto ad una certa equiparazione con esso. A differenza del giglio però, che rappresenta la purezza nella sua essenza e viene considerato il fiore della Madonna e pure è, nell’inonografia tradizionale, tenuto in una mano da Santa Caterina da Siena, non viene ascritta ad esso una simbologia religiosa. Qualsiasi appassionato di fiori, in ogni caso, non potrà rinunciare ad ammirarlo e curarlo (ndr).

Foto di Matteo Carassale

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version