Home ATTUALITÀ Gli appuntamenti del fine settimana savonese

Gli appuntamenti del fine settimana savonese

0

Celle Ligure “recupera” la tradizionale fiera mercato con rievocazione storica che era saltata all’inizio del mese a causa dell’allerta meteo. Domenica prossima, 26 novembre, a partire dalle 9, inizia la festa tra rulli di tamburi, squilli di tromba, sbandieratori, danzatori, schermitori, musica medioevale, giocolieri, equilibristi, lanciatori di coltelli, trampolieri, mangiafuoco, duelli fra cavalieri e balli antichi. E’ il giorno di “Borgo in Festa” e passeggiando tra i caruggi e le piazze di Celle Ligure si tornerà ad assaporare il gusto del tempo passato.

A riportare alla realtà saranno i colori e i profumi degli oltre cento banchi che saranno presenti alla manifestazione. Borgo in festa sarà anche una bella occasione per assaggiare eccellenze gastronomiche liguri, come il minestrone, la farinata genovese, le focaccette e le caldarroste. Celle Ligure, inoltre, è la città dei bambini e pensa sempre all’ intrattenimento dei più piccoli, che sul Lungomare Crocetta troveranno giochi gonfiabili e tappeti elastici. Inoltre, nella Galleria Crocetta saranno organizzate delle passeggiate a cavallo apposta per loro.

Qualcosa da fare, nel week end, anche per gli escursionisti. A Capo Noli, domenica 26, c’è Noli Sentieri Puliti, escursione guidata con pulizia del sentiero. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Noli, dal FAI e dal WWF savonesi, dalle Tre Terre ed è gratuita e aperta a tutti, compresi i “quattrozampe”. A Finale Ligure, invece, dopo un lungo restauro, è oggi nuovamente visitabile Castel Govone: residenza dei Marchesi Del Carretto, sorge poggiando su un gigantesco bastione scarpata con un’architettura tipica “a diamante”. Domenica 26 l’associazione Centro Storico del Finale, con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, organizza una visita guidata per scoprirne i segreti.

Per chi preferisce la musica, appuntamento domani sera, sabato 25, alle 20,45, con il concerto della banda cittadina “Antonio Forzano” nello scenario barocco della chiesa di Sant’Andrea, in piazza dei Consoli a Savona. Una serata, in occasione della festa di Santa Cecilia, articolata su due momenti: in apertura il concerto della Forzano Junior Band, composta dai giovani allievi, seguita dalla Forzano Symphonic Band, che in chiusura di programma proporrà la Toccata e Fuga in re minore di Bach.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version