Home ATTUALITÀ Gli studenti salgono a bordo delle Navi Gialle, una lezione speciale con...

Gli studenti salgono a bordo delle Navi Gialle, una lezione speciale con Corsica Ferries

0

Domani, i primi 30 studenti savonesi imbarcheranno sulle Navi Gialle. “I ragazzi potranno assistere e ascoltare gli equipaggi, comprendere le attività e conoscere una nave. In passato, il progetto alternanza Scuola Lavoro e i tirocini formativi hanno permesso alla Compagnia di individuare gli studenti più meritevoli e con una maggiore attitudine per il lavoro marittimo, facendoli entrare nell’organico delle Navi Gialle” commenta Matteo Giannelli – Comandante d’Armamento di Corsica Sardinia Ferries (savonese ed ex-alunno del medesimo Istituto).

Gli studenti potranno “imparare un mestiere”, osservando il personale impegnato in tutte le fasi del lavoro, nelle sezioni di Coperta e Macchina. Impareranno le tecniche, le procedure e le regole.

Il nuovo progetto, denominato “School2Ship”, salperà dal porto di Vado Ligure il 12 aprile, a bordo della M/N Mega Express Five, dalle ore 16, con un incontro tra gli studenti, i docenti e alcuni rappresentanti della Compagnia, che risponderanno alle loro domande e curiosità su vari temi.

Saranno presenti:

Istituto Tecnico Nautico di Savona Ferraris-Pancaldo

Prof.ssa Silvia Cuneo – Docente di Meccanica e Macchine

Prof Alberto Pierri – Docente di Navigazione

Corsica Sardinia Ferries

Matteo Giannelli – Comandante d’Armamento

Francesco Ranise – Direttore Tecnico

Nicolò Verrina – Energy Transition Manager

Diego Carbone – Raccomandatario Marittimo

Immagine che contiene trasporto, natante, acqua, aria aperta

Descrizione generata automaticamente

“Per noi è un vero piacere collaborare con Corsica Sardinia Ferries, per poter far assaggiare il mare ai nostri studenti e per poter diminuire sempre di più il gap tra Scuola e mondo lavorativo. Non ultimo l’orientamento: grande obiettivo del Ministero dell’Istruzione e del Merito per poter aiutare i futuri cittadini ad una scelta lavorativa consapevole e che li veda protagonisti” commenta il Professor Alberto Pierri – Docente di Navigazione dell’Istituto Ferraris-Pancaldo.

Al termine dell’incontro, gli studenti di quinta, prossimi al diploma (oltre 30 ragazzi) saranno ospitati a bordo con i 2 docenti, per una 2 giorni formativa.

Durante le traversate, si alterneranno ore di teoria, laboratori e cultura generale.

La Compagnia ha all’attivo oltre 30 progetti formativi all’anno, su tutte le linee e su tutte le navi della flotta, che servono Corsica, Sardegna, Elba e Baleari, da porti italiani e francesi.

… … …

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.

La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno e, in estate, da Piombino; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Savona e Piombino. L’isola d’Elba è collegata da Piombino e da Bastia (Corsica) nella stagione estiva. Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali. La linea Tolone/Baleari è attiva dalla primavera all’autunno.

Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 14 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.

Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2015.

A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2023 ha trasportato oltre 3.400.000 passeggeri.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version