Home ATTUALITÀ I corpi consolari presenti a Genova si incontrano al Palazzo della Borsa

I corpi consolari presenti a Genova si incontrano al Palazzo della Borsa

0

Grande successo per l’incontro al Palazzo della Borsa tra i corpi consolari di Genova e le realtà economiche del territorio; il capoluogo ligure ha sul territorio 54 consolati ed è seconda solamente a Milano.

“La nostra città ha più di 50 corpi consolari ed è importante perchè dove c’è un porto serve un importante punto di riferimento per aiutare gli equipaggi e le navi”, dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci, “e la Genova che vogliamo per il futuro deve avere relazioni internazionali che permettano ad ogni settore di crescere. La situazione internazionale è complessa ma siamo attrezzati per affrontare tutto; le grandi opere sono importanti ed i cantieri devono partire in fretta”.

Stessa soddisfazione da parte del presidente della regione Giovanni Toti :”Saluto il decano dei corpi consolari dicendo che Genova è la seconda città italiana per numero di consolati dopo Milano; gli scambi commerciali e culturali sono molto importanti soprattutto ora che il mondo si apre dopo la pandemia. Il turismo è una delle vocazioni più profonde per Genova e gli incontri diplomatici sono molto importanti anche per il dialogo tra nazioni; spero vivamente che la diplomazia ed il dialogo prevalgano sulle armi per risolvere la situazione in Ucraina. Il nostro capoluogo cambia pelle e vi sono tanti cantieri; tutto ciò farà crescere la nostra regione anche dal punto di vista turistico”.

“Questa manifestazione è molto bella ed i corpi consolari sono molto importanti per la tradizione mercantile e la blu economy”, afferma il presidente di Confindustria Liguria, “ricordando che abbiamo ottenuto dalla regione e attraverso un bando una piattaforma e le aziende che si iscrivono entrano in contatto con un network internazionale. La globalizzazione non è finita e gli assetti geopolitici si modificano continuamente; è importante fra crescere le aziende allargandosi all’estero ma anche usando la digitalizzazione”.

“La città di Genova cresce”, sottolinea il presidente di Confcommercio e dell’aeroporto Paolo Odone, “e l’evento di oggi nasce da un’idea dei consoli. La città ha un grande futuro ed è importante che si apra all’estero”.

“La Russia è assente e sta pagando il suo isolamento; spero che la diplomazia prevalga rispetto alle armi. Gli scambi diplomatici sono importanti per tutti e c’è una grande voglia di ripartenza e ritorno alla vita dopo la pandemia; è fondamentale aiutare l’Ucraina che non sarà mai lasciata sola anche se avviare i negoziati di pace sarebbe necessario per tutti”, conclude il governatore Toti.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version