I prossimi concerti nelle chiese di Savona

Continuano, con un nutrito programma di oltre quaranta concerti ed eventi culturali, le
attività che l’Ufficio diocesano per i beni culturali promuove in diverse chiese, sale ed
oratori del territorio. In particolare prosegue la nona edizione del Festival internazionale
di musica di Savona, organizzato dall’associazione musicale Ensemble Nuove Musiche e
che si svolge in diverse chiese del territorio diocesano. Venerdì 26 novembre, alle ore 11
presso il liceo Classico di Savona e alle ore 21 nella chiesa di san Maurizio a Segno, il
pianista Al Watanabe, vincitore del concorso pianistico di Albenga proporrà pagine di
Weiner, Albeniz e Ravel.
Ben cinque gli appuntamenti del mese di dicembre. Si inizierà venerdì 3 dicembre, alle
ore 21 nella Cattedrale di Savona, con il concerto pianistico di Giuseppe Marco Daniele,
che proporrà pagine di Beethoven, Chopin, Mendelssohn-Bartholdy e Liszt. Domenica 5
novembre, alle ore 21 nella chiesa di san Giovanni Battista a Vado Ligure, il Trio del
Teatro La Scala di Milano (Adriano Manco al flauto, Gabriele Screpis al fagotto ed
Alberto Magagni al pianoforte) eseguirà musiche di Donizetti, Torriani, Bizet/Borne,
Verdi/Morlacchi.
Martedì 7 dicembre, alle ore 21 nella chiesa di sant’Ambrogio in Varazze, l’organista
Elisa Teglia eseguirà all’organo della parrocchiale brani di Bossi, Yon, Johann Sebastian
Bach, Franck e Teglia. Domenica 12 dicembre, alle ore 21 nella Cattedrale, l’Ensemble
nuove musiche diretto da Marco Boni, insieme al soprano Marie-Audrey Schatz, proporrà
musiche di Oliveira e Mahler. Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Istituto di
cultura italo tedesco di Savona (Icit). Ancora in Cattedrale, infine, l’ultimo concerto del
Festival. Venerdì 17 dicembre, alle ore 21, il pianista Elia Cecino, vincitore del concorso
pianistico di Albenga, eseguirà pagine di Chopin e Liszt.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui