Giovedì 6 marzo, ore 17.30, nella sala Stella Maris, è proseguita la stagione 24/25 della nostra Associazione con un concerto denominato “Una Schubertiade”, interpretato dai pianisti Filippo Falchero e Giovanni Doria Miglietta, dai giovanissimi pianisti Nicole Imbesi e Gabriele Sertorio, dalla soprano Valeria Saladino e da Jacopo Marchisio (voce recitante). Schubert visse soltanto 31 anni (morì nel 1828) ma il catalogo delle sue opere raggiunse il numero di 990 titoli.
Una parte significativa fu però conosciuta solo postuma (ad esempio la Nona Sinfonia) e solo un piccolo numero di composizioni furono eseguite in concerti pubblici.
La conoscenza delle composizioni di Schubert avveniva quindi soprattutto in incontri privati, nel corso dei quali suonavano lo stesso Maestro e altri suoi amici, per un piccolo gruppo di conoscenti ed estimatori. Questi straordinari incontri musicali, poetici e letterari vennero chiamati “Schubertiadi” e proseguirono anche dopo la morte del Maestro.
In questa nostra occasione gli interpreti ci propongono di tornare e rivivere quel modo di conoscere ed apprezzare la musica di Schubert con un programma simile a quelli allora proposti: questo concerto è quindi una straordinaria, imperdibile, occasione culturale per avvicinarsi alla vita così complessa e difficile del grande viennese e per ascoltare ed apprezzare le sue musiche geniali.