Il Consiglio di Stato chiude lite milionaria tra Cairo e Ferrania Technologies

La quinta sezione del Consiglio di Stato, prendendo atto “della rinuncia al ricorso formulata da Ferrania Technologies Srl”, lo ha dichiarato improcedibile “per sopravvenuta carenza di interesse”. Con questa formula è stata messa la parola fine al contenzioso tra l’azienda e il Comune di Cairo Montenotte che rischiava di dover pagare, in forza della sentenza del Tar Liguria del novembre 2015, circa un milione di euro di risarcimento per la mancata autorizzazione a costruire una centrale a biomasse sulle aree industriali di Ferrania.

La sentenza è giunta dopo che il 23 novembre scorso, in sede di udienza pubblica, Ferrania Technologies (assistita dall’avvocato Gabriele Pafundi) e il Comune di Cairo (avvocato Maddalena Ferraiuolo) hanno spiegato che tra le parti era intervenuto un accordo per chiudere una vicenda che avrebbe messo in seria difficoltà i conti municipali. Il Tribunale amministrativo regionale per la Liguria, sezione II, con la sentenza n. 933 del 20 novembre 2015 aveva infatti accolto il ricorso proposto da Ferrara Technologies, condannando il Comune di Cairo Montenotte a risarcire all’azienda la somma di 919.809 euro, oltre interessi legale e rivalutazione monetaria, per il danno derivante dagli inadempimenti degli accordi intervenuti per la realizzazione e la gestione di una centrale a biomasse da 10 megawatt.

Contro la sentenza del Tar Il Comune di Cairo Montenotte aveva presentato ricorso,in quanto sarebbero stati violati i principi generali in tema di responsabilità della pubblica amministrazione e per “erronea e insufficiente motivazione, contraddittorietà e illogicità”. A sua volta Ferrania Technologies si era costituita in giudizio per chiedere non solo il rigetto del ricorso ma anche una nuova consulenza tecnica d’ufficio finalizzata ad ottenere l’accoglimento integrale della propria richiesta risarcitoria, che ammontava a circa 26 milioni di euro.

La svolta nel giugno scorso quando, con atto inviato al Consiglio di Stato, Ferrania Technologies ha comunicato che nelle more del giudizio era stato stipulato con il Comune di Cairo un protocollo d’intesa vincolante per la reindustrializzazione dell’area di sua proprietà ed ha pertanto dichiarato di rinunciare al ricorso iniziale (quello del giudizio davanti al Tar Liguria) e agli effetti della sentenza del 2015, con compensazione delle spese. Intesa che è stata infine confermata in udienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui