Nel 2013, il maestro Christian Lavernier ha registrato un disco, distribuito in tutto il mondo, contenente proprio l’opera scritta da Luchino Belmonti e registrata in prima mondiale dal chitarrista imperiese. Lavernier dice di Belmonti: “Credo che Belmonti sia un compositore da conoscere in modo più approfondito; da ciò che mi è dato sapere, ha scritto una sola opera per il mio strumento. Mi è stata data la possibilità dalla famiglia Belmonti, che ringrazio, di visionare alcune carte e documenti sulla teoria della scala integrale che viene utilizzata anche per “Vagando” e ho trovato in Belmonti un grande conoscitore dell’armonia contemporanea, uno studioso attento, dotato di un talento che ancora oggi forse non possiamo ben comprendere. Invito tutti i musicisti ad occuparsi della sua opera che è certo complessa e necessita di molto studio, ma è frutto di un grande lavoro artistico. ” Il recital del M° Lavernier proporrà, oltre a “Vagando”, brani tratti dalla grande letteratura per chitarra classica con compositori come Napholeon Coste, J.K Mertz, Roland Dyens e musiche dello stesso Lavernier. Il costo del biglietto, fino ad esaurimento posti, sarà di 10 €. Per informazioni e prenotazioni si può contattare il numero 320 4303372