Home ATTUALITÀ Il sindaco di Albenga incontra i vigili del fuoco

Il sindaco di Albenga incontra i vigili del fuoco

0

“I vigili del fuoco non sono competenza del comune, ma cerchiamo con loro una soluzione”, ha dichiarato il sindaco di Albenga Giorgio Cangiano durante un incontro con i vigili del fuoco per conoscere le condizioni della loro caserma, “anche perchè il loro lavoro è molto importante per il territorio e questo incontro è servito per conoscere la reale situazione della caserma cercando di trovare la migliore soluzione per fare sì che il loro lavoro possa essere il migliore possibile. Occorre essere a fianco dei vigili del fuoco e quindi dei cittadini. Sono convinto che sia migliore optare per una nuova struttura invece di ristrutturare quella esistente anche perchè i costi sarebbero all’incirca uguali e l’idea di un centreo efficiente che possa ospitare anche i mezzi è ottima. Occorre valutare tutte le alternative e scegliere quella più positiva e sono convinto dell’idea che i soldi spesi per i vigili del fuoco siano spesi bene”.

Simili parole da parte di Stefano Giordano, coordinatore nazionale dell’USB :”Mi sento in dovere di ringraziare il sindaco Cangiano per il suo interessamento e voglio dire che un migliore lavoro dei vigili del fuoco è anche un vantaggio per la collettività. La sede di Albenga è davvero degradata e stiamo cercando una soluzione che non dev’essere tutta a carico del comune anche perchè noi facciamo parte del Ministero dell’Interno ed è quindi compteneza di quest’ultimo. Occorre trovare le risorse per una sede adatta perchè la caserma di Albenga è insicura, tanto da registrare corto circiuti per 3 o 4 volte al giorno e ciò ci obbliga ad aprire manualmente il cancello quando dobbiamo uscire per le emergenze con il conseguente allungamento dei tempi, tempi che possono fare la differenza tra la vita e la morte come nel caso di incidenti stradali. La sola risposta del sindaco, che fino ad ora è stato l’unico a dichiararsi disponibile per una soluzione duratura, non è sufficiente. Occorre prendere atto che le caserme devono essere antisismiche e oggi abbiamo visto che il comune è vicino a noi e di conseguenza ai cittadini. Il sindaco ha qualche voce in capitolo e ciò ha una forte ricaduta sul territorio e le nostre competenze, tra le quali vi sono anche gli incendi boschivi, sono a 360 gradi. I lavoratori sono esasperati e una nuova sede più confortevole ha anche un migliore impatto sulla salute dei nostri uomini”.

“Questa è un’idea vincente”, prosegue il sindaco, “ed una sede dei vigili del fuoco più sicura è meglio per tutti, a partire dai cittadini. Il tempo è decisivo e la nostra volontà è quella di essere accanto ai vigili del fuoco, che purtroppo non sono competenza del comune. Siamo insieme in questa battaglia ed ora attendo fiducioso anche un parere dalla prefettura”.

“Vi è una responsabilità del sindaco nei confronti della città e la nostra caserma non è un luogo salubre e sicuro, tanto che il nostro impianto eletrtrico va in corto circiuto 3 o 4 volte al giorno e noi siamo costretti ad aprire manualmente il cancello allungando così i tempi d’intervento. Ora effettueremo una provedura di raffreddamento con un tavolo di lavoro al quale parteciperà anche il sindaco e se non avremo risposte faremo una manifestazione ed uno sciopero con la cittadinanza. Vogliamo una soluzione concreta e non uno spreco di denaro come avviene, purtoppo, frequentemente”, conclude il signor Giordano.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version