Home ATTUALITÀ Immobili Gis, in programma due nuovi tentativi d’asta

Immobili Gis, in programma due nuovi tentativi d’asta

0

Quarto tentativo d’asta, a fine settembre, per l’alienazione dei beni immobiliari del Gis, il Gruppo di Imprese Savonesi dichiarato fallito nel 2015. Nello scorso mese di marzo, a conclusione della terza gara telematica, soltanto uno dei 10 lotti messi in vendita era stato aggiudicato (un monolocale ad Albissola Marina). Ora sono state fissate le date – 30 settembre e 1 ottobre – per la quarta asta. Torneranno in vendita gli stessi 9 lotti non assegnati, ma con uno sconto sul prezzo. Il nuovo tentativo è gestito dal curatore fallimentare dott.Bruno Cenati di Milano e la gara si svolgerà con modalità telematica tramite la commissionaria Sivag.

Quattro lotti riguardano il comparto edilizio di Savona Villapiana: l’ufficio già sede del Gis, in via Verdi (244 mila euro richiesti per 147 metri quadrati); un box di 39 mq (32 mila euro); e due cantine, rispettivamente di 5 e 7 mq che sono offerte a rispettivamente a 2 mila e 2.400 euro. Tre lotti riguardano il complesso de “Il Mulino” di via Cimarosa, alla foce del Letimbro: la richiesta è di 287 mila euro per un alloggio di 88 mq con 21 mq di loggiato e 180 mq di terrazzo (occorrerà aggiungere l’Iva al 22% in quanto si tratta di un appartamento in classe catastale A1); 230 mila euro è invece il prezzo base per un locale di 230 mq ad uso commerciale o ufficio, ancora da ultimare; il terzo lotto è costituito da unità immobiliari ad uso ufficio per un totale di 450 mq, date in locazione: la richiesta è di 704 mila euro, oltre 100 mila in meno rispetto agli 813 mila euro richiesti all’asta precedente. Questi sette lotti andranno in gara il 30 settembre.

Martedì 1 ottobre, infine, il tentativo riguarderà due lotti abitativi che fanno parte del condominio “Scorcio di Mare”, in via Isola ad Albissola Marina. Si tratta di un trilocale da 65 mq (più un terrazzo di 15 mq) in vendita a 163 mila euro, e di un trilocale di 70 mq (la richiesta è di 149 mila euro). Su questi lotti esiste un diritto di prelazione a favore dello Stato (anche se fin qui non esercitato) in quanto al piano terreno dello stabile si trova la Fornace Barile, soggetta a vincolo culturale.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version