In caso di code chilometriche e blocchi autostradali,il pedaggio non andrebbe pagato.

Che gli automobilisti italiani siano sempre stati considerati “polli da spellare” è cosa nota a tutti, ma tutto ha un limite, anche ai “furti legalizzati”.! Alludo ai pedaggi autostradali che devono essere pagati anche quando all’ automobilista è offerto un servizio osceno ed inaccettabile . Ultimamente gli italiani si trovano ad affrontare code chilometriche, causate da lavori in corso o incidenti che causano blocchi di carreggiata, che costringono gli automobilisti a stare fermi anche delle ore provocando loro disagi enormi. È altrettanto ovvio ed evidente che l’automobilista prendere l’autostrada preferendola alla strada statale al fine di viaggiare in modo più veloce è sicuro per giungere alla sua destinazione in tempi molto più rapidi. Quando la società autostradale non è in grado di fornire ne la velocità ne la sicurezza e il pedaggio  risulta essere un vero e proprio furto,  non andrebbe  pagato, visto il  disservizio e i caselli dovrebbe restare aperti con tanto di scuse da parte dell’ente autostradale per i disagi e i ritardi che vanno ad incidere  nel lavoro degli automobilisti. Invece il pagamento dei pedaggi continua a spese di coloro che prendono l’autostrada ed erano convinti di tranne vantaggio. È una vera vergogna, che tutto ciò accada senza che nessuno prenda  provvedimenti ed imponga alla società autostradale di riparare, almeno, con l’esenzione del pagamento del pedaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui