Home ATTUALITÀ Inaugurato Mercatale 2023

Inaugurato Mercatale 2023

0

Grande successo per l’inaugurazione di Mercatale di Cna; 47 espositori nelle tipiche casette in legno intorno alla fontana di Piazza De Ferrari, aperte tutti i giorni, dalle ore 10 alle 20. La rassegna si terrà fino al 22 dicembre.

“E’partita l’edizione numero sette del Mercatale, rassegna ormai consolidata a Genova”, dichiara Paola Noli, presidente di Cna Genova, “e sia i cittadini che le attività commerciali attendono con ansia questa manifestazione. L’evento è molto sentito e porta in piazza eccellenze selezionate in base alla qualità che riescono ad esprimere”.

Stessa soddisfazione da parte di Alessio Piana, assessore regionale allo sviluppo economico :”Questo è il mio primo Mercatale da assessore e l’evento, bello ed atteso, offre a turisti e residenti un punto di vista diverso di Piazza De Ferrari; è doveroso il sostegno da parte della regione ad una manifestazione che cresce per qualità ed allestimento. Tutti i prodotti presenti sono frutto del lavoro dei nostri artigiani”.

“Sono sempre di più le realtà coinvolte e tutta questa vitalità è resa possibile dagli acquisti consapevoli”, prosegue l’assessore comunale al commercio Paola Bordilli, “ed è importante comprare sotto casa. Questa manifestazione si svolge in Piazza De Ferrari per il settimo anno ricordando che lo scorso anno Genova è stata nominata Capitale Europea del Natale; non dobbiamo dimenticare che dietro a tutto ciò c’è tanto lavoro da parte di Cna e delle realtà coinvolte. Qui possiamo trovare qualità e bellezza con diversi tipi di merce dell’artigianato genovese e regionale; è importante venire qui perchè tutto ciò dà lustro alle realtà che lavorano in periferia dando visibilità a chi ha la sede altrove. Invito i genovesi a fare acquisti nei nostri negozi e ai mercatini di Piazza Matteotti, alla fiera di Piazza della Vittoria e negli altri luoghi dedicati al commercio natalizio; tutto ciò è un importante presidio per il territorio e ci sono mercati per qualsiasi gusto. E’necessario far girare l’economia di Genova ed invito qui turisti e residenti”.

“Saluto i presenti dicendo che la tradizione ed il lavoro degli artigiani sono presenti in questo contesto; essere arrivati all’edizione numero sette è importante e facciamo vedere che l’opera degli artigiani dura da secoli e continuerà. Tutto ciò è destinato a trasformarsi ed è bello legare le tradizioni ed il futuro”, conclude Massimo Giacchetta, presidente di Cna Liguria.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version