Si tratta di eventi promossi dal Comune di Savona, dalla Biblioteca Civica di Savona, dall’ISREC Savona e da Storia Patria con la collaborazione del Comune di Albisola e del Dopo Lavoro Ferroviario di Savona. PROGRAMMA: Il Comune di Savona e la Biblioteca Civica di Savona organizzano presso la Sala Polivalente della Biblioteca Civica di Savona, i seguenti eventi sulla Grande Guerra:
– Venerdì 27 febbraio, ore 16.45- Biblioteca Civica di Savona: presentazione del libro di Augusta Molinari: “Una patria per le donne”, edito da Il Mulino
– Lunedì 23 marzo, ore 16.45- Biblioteca Civica di Savona: presentazione del libro di Pier Paolo Cervone: “I signori della grande guerra. Storia di generali e di battaglie”, edito da Mursia
– Sabato 11 aprile, ore 16- Biblioteca Civica di Savona: presentazione del libro di Marco Rossi:
“Gli ammutinati delle trincee”, edito dalla BFS
– Lunedì 25 maggio, ore 16- Biblioteca Civica di Savona: Giuseppe Milazzo parlerà sul tema: “Interventismo e neutralismo, a Savona, prima delle radiose giornate del Maggio 1915”
-Mercoledì 10 giugno, ore 16- Biblioteca Civica di Savona: Giosiana Carrara (Isrec Savona) interverrà sul tema “Mito mazziniano e interventismo democratico alla vigilia della Grande Guerra”. Il Comune di Savona e l’Isrec di Savona organizzano:
– Venerdì 22 maggio, presso il Teatro Chiabrera, in occasione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale, si svolgerà una Giornata dedicata al mondo della scuola (mattina) e alla cittadinanza (serata). Tramite l’intervento di un noto storico, l’esecuzione di canti e la proiezione di video e immagini di repertorio verrà ricostruito il quadro nazionale e locale alla vigilia della Grande Guerra. L’evento è organizzato dall’Isrec in collaborazione con la Corale Alpina e la “Cantina Teatrale Cattivi Maestri e con il patrocinio del Comune di Savona. Il Comune di Savona insieme a Storia Patria, il Comune di Albisola e il Dopo Lavoro Ferroviario di Savona, organizzano i seguenti eventi:
-Sabato 7 marzo, dalle 15.30 alle 17.30 – Sala Rossa del Comune di Savona: Sergio Pennone parlerà degli ospedali territoriali di Savona e Ivo Rossi della posta del soldato.
-Sabato 4 aprile, dalle 15.30 alle 17.30 – Sala Rossa del Comune di Savona: Giacomo Pignata parlerà della mobilitazione industriale a Savona e circondario
-Sabato 21 aprile, dalle 15.00- Liceo Calasanzio di Carcare: presentazione del libro di F. Gallea e F. Rebagliati “Savona e Circondario nella Grande Guerra (1914-1918).
-Sabato 09 maggio, dalle 17.00 alle 19.00 – Cairo Montenotte: Carmelo Prestipino parlerà del diario del caporale Imanone
-Sabato 16 maggio, dalle 15.30 alle 17.30 – Sala Rossa del Comune di Savona: Maura Fortunati parlerà di Paolo Boselli, capo del Governo di unità nazionale
-Sabato 23 maggio, dalle 15.30 alle 18.00 – Villa Gavotti Albisola Superiore: Franco Rebagliati parlerà dell’Ing. marchese Nicolò Gavotti, da tenente a generale