La centrale del latte di Savona, la storica azienda che per oltre 60
anni ha rappresentato un’importante attività con il marchio Mu, dopo
vicissitudini tormentate che hanno avuto inizio con l’avvio del
concordato preventivo nel 2012, sarà messa all’asta nel Tribunale di
Savona il prossimo 25 maggio (ore 15, aula magna).
La cifra fissata per l’acquisizione è di 4 milioni e 776 mila euro; ne è
interessata l’intera struttura industriale (compresi piazzali e
magazzini) racchiusa nel quadrilatero tra corso Ricci, via Scotti, via
Forte e via Baracca.
L’ offerta minima da presentare al liquidatore giudiziale per
l’acquisizione è, comunque, di 3 milioni 582 mila euro. All’asta, lo
stesso giorno, anche due immobili adibiti ad ufficio in un condominio
presso lo stabilimento e tre proprietà, di Centro Latte Savona, nel
territorio del Comune di Mondovì.
Tra le cause della crisi della centrale e della chiusura dell’impianto,
debiti per oltre 15 milioni di euro, da risarcire a più di quattrocento
creditori e fornitori (conseguenza di molteplici investimenti sbagliati
come l’acquisto nel maggio 2009 del marchio torinese “YouVita” e
l’incorporazione nel 2008 dell’”ILCAM” di Mondovì, società entrambe in
perdita). I ventiquattro lavoratori che vi trovavano impiego, dopo 18
mesi di cassa integrazione iniziale, si trovano in mobilità dal gennaio
2014.
Il marchio MU, nel frattempo, è passato alla Centrale del Latte di
Alessandria e la produzione di gelato avviata dall’ingauna “Food” aveva
rappresentato, nel 2014, un breve e non riuscito esperimento.