La conversazione “Il mestiere della scrittura” con Maurizio Maggiani

Lunedì 21 novembre alle ore 15,30 presso l’Aula Magna del Liceo Chiabrera Martini di Savona si è tenuto l’evento “Il mestiere della scrittura: conversazione” con protagonista lo scrittore e giornalista Maurizio Maggiani.La “conversazione” è stata basata sulla storia di Garibaldo e della principessa Esfir, di Anita la Canarina, di Piero l’Anciua, dell’Artista; quella di Alberico e Camilla, travolta da un elefante circense nel porto di Genova, di Sascia, Paride e Giacomo il prete ragazzo, destinato ad approdare a Moku Iti nel Pacifico e a incontrare la bellezza di una regina senza gioielli, quella del padre elettricista con le dita bruciate, depositario di un romanzo della Nazione che non si riesce a concludere. E poi quella della moglie Adorna, della maestra Duse, della Santarellina e dell’Omo nudo, di tanti altri ancora. Si è trattato di storie di speranza e di disperazione insieme, di resistenza, coraggio, tenerezza e rivolta. Storie di personaggi umili, tenaci e sconfitti, intrecciate a quelle dell’Italia degli ultimi due secoli e di alcuni suoi protagonisti come il presidente Pertini, Gaetano Bresci e Sante Caserio, Garibaldi, Cavour e Togliatti. Tutto questo s’incontra nei romanzi di Maurizio Maggiani, giornalista e narratore tra i più affascinanti e suggestivi nel panorama contemporaneo. Quella di Maggiani è una narrazione capace di andare oltre la pagina, di assumere la dimensione divagante e suggestiva di un racconto orale che chiama direttamente in causa il lettore, ne rapisce la mente e sveglia insieme la coscienza col proprio incanto. L’incontro confronto con gli studenti del Liceo “Chiabrera”, è stato aperto al pubblico e dedicato al mestiere della scrittura. Il colloquio tra lo scrittore e gli studenti ha aperto la serie di un ciclo di conferenze, organizzate da Pier Luigi Ferro, dedicate al lavoro culturale in Liguria, che proseguirà con altri tre eventi fino al marzo 2023.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui