Come da programmazione, nonostante i limiti imposti dai protocolli sanitari, si è svolta martedì 7 settembre (con un giorno di anticipo considerato che la Natività della Beata Vergine Maria è una festa liturgica della Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa che ricorda la nascita di Maria e che si celebra in realtà l’8 settembre) alle ore 20,45 la Messa celebrata dal Vicario Generale don Angelo Magnano che, in procinto di lasciare la parrocchia di Legino, ha salutato non senza qualche luccichio negli occhi la comunità devota alla Madonna del Monte. Alla commovente cerimonia hanno partecipato varie rappresentanze delle Confraternite oltre che molti fedeli, il tutto però nel pieno rispetto delle regole Covid visto che la capienza della chiesa è tarata per 45 posti in sicurezza a sedere.Ancora una volta nella suggestiva chiesetta i cori, le note musicali e quel non so che di mistico e profondo, hanno reso suggestiva la liturgia serale. A nome dei frequentatori della Parrocchia Santo Spirito e Concezione di Zinola e soprattutto della storica Confraternita di Sant’Ambrogio di Legino al termine della cerimonia ha preso la parola Gianni Varaldo, vera anima dell’intera comunità cristiana, illustrando sia il calendario delle future celebrazioni sia il panorama vasto di iniziative in corso d’opera a tutela dell’importante presidio religioso ed architettonico in custodia.Ha inoltre reso noto l’evolversi in positivo del “Santuario degli sportivi” rendendo omaggio a coloro che da savonesi si sono resi protagonisti nelle recenti olimpiadi a Tokjo.Non è mancato un gradito regalino per don Magnano in segno di ringraziamento per la sua opera pastorale portata avanti con dedizione e carisma ed in segno di augurio per le future fatiche che lo attendono.Insomma una gran bella festa che per un fuggevole lasso di tempo ci ha fatto dimenticare l’emergenza che stiamo vivendo.