Da domani, venerdì 29, a domenica arriva la XXV Festa Nazionale del Tartufo a Millesimo. La Festa del Tartufo rappresenta per il comune di Millesimo e per il territorio della provincia di Savona un evento consolidato in grado di attirare sul territorio flussi di visitatori interessati ad una conoscenza approfondita di questo pregiato prodotto attraverso la storia e i sapori e nelle sue varie declinazioni gastronomiche.
La manifestazione è, inoltre, un’occasione importante per l’intera filiera produttiva del territorio tramite cui promuovere e valorizzare l’identità locale, non solo attraverso l’organizzazione di iniziative legate al tema del tartufo, ma anche sul piano della conoscenza tout court delle risorse produttive della località e del contesto in cui si inserisce l’evento. Non mancheranno le altre eccellenze della Val Bormida come i funghi, i birrifici artigianali o gli assaggi della Zucca di Rocchetta, presidio Slow Food.
Il Comune di Millesimo, in collaborazione con l’Associazione Tartufai e Tartuficultori liguri, organizza da 25 anni a Festa del Tartufo che dallo scorso anno è entrata a far parte delle iniziative a carattere nazionale riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Particolare importanza assumerà la manifestazione di quest’anno in quanto in concomitanza si svolgerà l’Assemblea Annuale dei Tartufai Europei (Get) con delegazioni provenienti da tutta la Comunità Europea.