Home ATTUALITÀ La giornata della half marathon

La giornata della half marathon

0

La “half marathon” di Savona ha avuto luogo, attesa e partecipata e, come già abbiamo riferito, si sono aggiudicati i primi posti Ambra Mascheri per il podio femminile e Maamari El Mehdi per il podio maschile; half marathon sembra essere pertanto un evento di buon auspicio anche per l’integrazione e per la condivisione! La “dieci chilometri” ha visto affermarsi Bruno Pasqualini (Podistica Torino) e Stefania Agnese (Cambiaso Risso).

Si sono verificati perturbamenti alla circolazione, con la chiusura pressochè totale, dalle nove del mattino sino a mezzogiorno, di via Paleocapa, via Gramsci, corso Tardy e Benech e piazza Mameli, l’Aurelia era percorribile in un solo. Il consiglio degli organizzatori era di godersi, per una volta, la città a piedi. Il percorso dei bus in direzione delle Albisole, di Varazze, delle Stelle, di Sassello e di Pareto, è stato più tortuoso, con il transito in via don Bosco, piazza Saffi, via Boselli, piazza Mameli, piazza Diaz, via Berlingeri e via Aurelia ma ha valso ben la pena qualche disagio, che poi anche in certi altri giorni, non è certo colpa della “half marathon”…
«In questa terza edizione della Half Marathon – aveva spiegato l’Assessore allo Sport, Maurizio Scaramuzza – gli iscritti sono più di 600, per una corsa che prevede un percorso interamente pianeggiante, molto veloce, di grande appeal». Gli organizzatori: l’associazione «Chicchi di Riso», presieduta da Ezio Grenno, la Fidal, la Podistica Savonese e l’amministrazione comunale si sono impegnati al massimo per la riuscita della manifestazione mentre, al porto, le tre navi di “coreografia” di Costa Crociere, main sponsor della gara,hanno fatto splendida e maestosa mostra.
L’immagine di Savona non può che esserne gratificata sotto il profilo sportivo, umano, turistico

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version