Venerdì 10 marzo alle ore 17 presso la Sala Rossa del Comune di Savona si è tenuta la presentazione del libro di Maurizio Molan intitolato “Tra due mari. Storie di uomini, stretti e canali” (Libreria Geografica, 2022). L’autore ha dialogato con il nostro collaboratore Antonio Rossello.
La presentazione è avvenuta dopo i saluti dell’assessore Maria Gabriella Branca e del presidente dell’Associazione Amici del Nautico Francesco Ottonello cui ha fatto seguito la consegna di alcuni importanti riconoscimenti. Alla base del libro sta una grande passione per la geografia, unita al fascino della conoscenza e della scoperta. L’argomento, poco studiato, è quello degli stretti e dei canali marini del mondo. Spaziando dal Mediterraneo agli stretti di Bering e di Magellano, al canale della Manica e ai canali artificiali di Panama, Suez, Corinto e Kiel, l’autore propone una visione caleidoscopica che alterna il rigore geografico alla leggerezza di aneddoti curiosi su navigatori quali Bering, Cook, Drake, Magellano e Pigafetta ed esploratori come Núñez de Balboa, Nordenskiöld, Bove e Amundsen.
Anche la letteratura di viaggio trova spazio in questo libro, con scrittori del calibro di Chatwin, De Amicis, Kerouac e Rumiz. L’autore mette inoltre in rilievo l’importanza strategica ed economica che stretti e canali, diventati sempre più colli di bottiglia della navigazione, hanno nello scenario geopolitico internazionale, alla luce delle recenti vicende del conflitto russo-ucraino. Al termine della manifestazione, presentata dalla scultrice Gabriella Oliva, sono stati consegnati da Vittorio Galoppini di Carpenedolo, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Combattenti Interalleati, un Premio alla Carriera allo scultore Claudio Carrieri, tra l’altro noto per le installazioni permanente presso la fortezza del Priamar di Savona, e un attestato di riconoscenza al comandante Francesco Ottonello, presidente dell’Associazione Amici del Nautico.
Il firma copie del volume è avvenuto presso il vicino Feltrinelli Point di via Astengo. A sostenere l’evento l’associazione italiana Combattenti Interalleati, Assonautica, Propeller, l’associazione Amici del Nautico, e l’associazione Marinai d’Italia. L’evento ha riscosso un notevole successo testimoniato da una grande partecipazione di pubblico.