Home ATTUALITÀ La strada dei Tecci sarà più agibile

La strada dei Tecci sarà più agibile

0

L’antica strada comunale Quiliano – Cadibona, che risale la valletta denominata “dei Tecci”, sarà sottoposta ad una serie di interventi per migliorarne la percorribilità e per sistemare sotto il profilo idrogeologico alcuni corsi d’acqua. I cantieri riguarderanno soprattutto il tratto più stretto e tortuoso compreso tra i ponti di fondazione romana, “Richini” e Cachen”, praticamente l’unico tratto della strada a larghezza ridotta e senza presenza di piazzole, lungo il quale gli automobilisti, in caso di incrocio tra veicoli in transito in direzioni opposte, sono costretti a difficoltose e pericolose manovre.

Lo scorso anno erano stati commissionati, allo studio di ingegneria Staiges, l’incarico per la progettazione e la direzione dei lavori, ed al geologo Dario Costantini, le indagini geognostiche e la redazione della relazione geologica. L’intervento è delicato a causa della necessità di preservare le aree archeologiche e per sopperire alle limitazioni di portata dei ponti stessi. Non potranno essere realizzate opere strutturali ma si dovrà ricorrere a tecniche di ingegneria naturalistica – certo non si potranno fare miracoli e, nell’eventalità si potrebbe pensare alla costruzione di ponti paralleli! –

L’adeguamento della sede stradale avverrà con sbancamenti del versante a monte e con l’allargamento del rilevato stradale a valle. Nel corso dell’iter progettuale è emersa la necessità di un consolidamento idrogeologico per rendere più stabile il versante e organizzare il deflusso delle acque nei piccoli corsi d’acqua che affiancano la strada. La spesa prevista è di 180 mila euro, di cui 134 mila per lavori. Nei giorni scorsi si è svolta la prima conferenza di servizi per il rilascio delle autorizzazioni; la pratica sarà completata entro il mese di ottobre.

La strada, recìsa più agibile e percorribile, potrà rivestire un nuovo interesse soto il profilo turistico ed escursionistico!

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version