Non passa molto tempo prima dell’inizio dello studio della musica: a sedici anni inizia a prendere lezioni di canto con l’insegnante Debora Tomagnini, la quale, non può fare a meno di notare fin da subito le potenzialità della giovane, che avvierà allo studio del pianoforte.Con l’ingresso nel gruppo soul ligure The Chain Gang, con i quali ha modo di fare quella che in gergo si dice propriamente “la gavetta”, inizia a pieno titolo la carriera di Chanty, che intanto affina sempre di più la sua voce iniziando a studiare canto jazz al conservatorio di Cuneo.Ma non sono solo le grandi voci del passato ad essere le muse di Chantal, suo grande modello resta infatti Amy Winehouse che l’ha stimolata a voler essere anche lei una cantante.«Il suo è stato il primo cd che mi ha fatto venir voglia di essere una cantante e studiare musica– racconta Chantal – mio padre comprò il suo disco per caso, ma rimasi subito folgorata da quelle sonorità».
La possibilità di esibirsi a Sanremo è arrivata quasi come un fulmine a ciel sereno, ma la giovane vocalist ligure intende fin da subito dare su quel palco tutto il meglio di sé, con l’auspicio di poter fare della sua passione una professione.
«Apprezzo il fatto che Sanremo creda molto nei giovani – aggiunge Chantal – è una vetrina molto importante per farci conoscere e spero che la mia musica possa lasciare il segno».
Dopo Annalisa Scarrone e Zibba, un’altra voce savonese si appresta a calcare uno dei palchi più ambiti di tutta la musica italiana, non resta che fare a Chantal Saroldi i migliori auguri per la sua carriera.
Michele Alluigi