Le ceramiche di Anna Santoiemma

di Redazione

Presso la sede centrale della Cassa di Risparmio di Savona in Corso Italia è possibile ammirare le opere in ceramica dell’artista Anna Santoiemma.

Un nuovo appuntamento con la rassegna “Vetrina d’artista”, la mostra durerà dal 2 febbraio al 2 marzo e sarà curata da Silvia Bottaro, critico d’arte e presidente dell’Associazione “R.Aiolfi” no profit, Savona.

La ceramica quale materia povera, ma vera, diventa l’elemento col quale Anna Santoiemma forgia, crea, immagina, dialoga, colloquia con sé e con l’osservatore. Nella scultura prende corpo la verità dell’essere vissuto dall’artista quale ricerca, osservazione, relazione tradotta con sensibilità originale compositiva nel linguaggio e nell’’espressione dell’arte. Nascono così fiori (carnosi, sensuali, pieni di luce ), animali esotici come portafortuna o come icone di un mondo incontaminato, abbracci fraterni o coinvolgenti i sentimenti personali, amicizie, dolci attese di giovani donne… con le figure che raccontano la meraviglia, il prodigio di certi momenti, l’incanto di alcune atmosfere. Le opere della Santoiemma mettono in luce la sua capacità tecnica, la rara ariosità nel cercare sempre nuove fonti d’ispirazione; un modellato ormai maturo, così come la tavolozza cromatica usata per dare “vita” ai suoi messaggi “in ceramica”. Dal 2000 si appassiona alla lavorazione della ceramica frequentando il corso di ceramica creativa presso il Circolo A.N.S.P.I. di San Giuseppe a Savona, tenuto dall’insegnante ceramista Laura Romano e da allora, via via, espone in numerose mostre e partecipa a diversi concorsi e premi. Eleganza, fantasia e poesia la contraddistinguono.

Immagine: Anna Santoiemma, scultura in ceramica policroma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui