Illustrazioni degli Artisti: Antonietta Preziuso, Alessandro Fieschi, Rossella Ricci, Giulio Tassara, Riccardo Accarini, Grazia Genta, Giuseppe Trielli, Matilde Falco, Gianfranco Fiori e omaggio a Eso Peluzzi.
Ingresso libero.
‘Parliamone in Biblioteca’, una serie di eventi voluti dall’amministrazione Comunale e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno, torna anche a ottobre. è ormai un appuntamento fisso per gli amanti dei libri e non solo. Da questo mese i giorni dedicati agli incontri saranno il primo e il terzo sabato di ogni mese.
Gabriella Gasparini, nata a Varazze, ma residente a Vado Ligure, autrice di numerose raccolte di versi e di varie altre pubblicazioni, è Vicepresidente dell’Associazione Culturale “R. Aiolfi” di Savona diretta dalla prof.ssa Bottaro.
Alle sue spalle un notevole palmares di successi a livello nazionale, soprattutto per la vena di un profondo sentimento espresso sui temi più scottanti che caratterizzano la società odierna. Con “Canto d’Amore alla Terra”, suo sesto impegno editoriale di poesia, la Gasparini prosegue nel cammino di una sperata riconciliazione dell’uomo con la Terra e il suo ambiente, per ritrovare l’Eden perduto se, forse, siamo ancora in tempo…
Il 21 ottobre, sempre alle ore 17:30, l’autore Luigi Spiota presenterà il giallo: ‘La neviera delle Faje’.
Il maresciallo Gianballetta svolge orgoglioso la sua professione presso la caserma di Varazze. Tra i piccoli casi di delinquenza e le varie pratiche quotidiane da sbrigare, spicca un caso che riporta a galla il passato, facendo rivivere ricordi dolorosi. Per giungere a una soluzione è necessario un attento svolgimento delle indagini. La neviera delle Faje, luogo isolato e misterioso, fa da sfondo alle vicende narrate da Luigi Spiota in questo giallo ricco di colpi di scena e puntellato da espressioni dialettali.
Vi aspettiamo nella nostra Biblioteca comunale ‘E. Montale’ di Varazze!
Ingresso libero.
Fonte: Città di Varazze.