Home ATTUALITÀ Mostra personale di Caterina Galleano e Demj Canepa al “Don Natale Leone“ di Albisola Superiore

Mostra personale di Caterina Galleano e Demj Canepa al “Don Natale Leone“ di Albisola Superiore

0

di Redazione

Inaugurazione 8 agosto alle ore 19.00 presso la Sala sulla Passeggiata Eugenio Montale

Albisola Superiore. Lunedì 8 agosto alle ore 19,00  presso la sala espositiva del Teatro don Natale Leone, sulla passeggiata Eugenio Montale, sarà inaugurata la mostra personale di pittura di Caterina Galleano e Demj Canepa.

La mostra è organizzata con il patrocinio della Federazione Italiana Volontari della Libertà – Sezione “Albissole” nell’ambito della Rassegna “Dal Mare alle Langhe fino al Monferrato”, serie di eventi, al fine di promuovere scambi, in campo artistico e culturale, fra le comunità piemontesi di Langhe e Monferrato e quelle liguri della Riviera.

Alla cerimonia di apertura, presieduta dall’ing. Antonio Rossello, Presidente della FIVL, vedrà la presenza del giornalista Giorgio Siri, che terrà un intervento critico; nell’occasione l’artista Demj Canepa riceverà il fazzoletto azzurro della FIVL entrando a far parte del Sodalizio, con cui Caterina Galleano da tempo collabora in qualità di speaker durante le manifestazioni ufficiali.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 14 agosto con orario di apertura serale dalle 19 alle 23.

 

 

Caterina Galleano, nasce a Savona, attualmente abita a Varazze, dove opera. Sin da bambina è coinvolta in svariate interpretazioni e sfaccettature del mondo artistico, si dedica dapprima alla danza, moderna e latino americana, traendo notevoli soddisfazioni, quindi sposta la sua creatività nella pittura, con la vocazione del colore e delle forme, trasponendo sulla tela con i pennelli la visione del suo mondo. Con tratto sensibile e gentile, carpisce senza svellere elementi tipici della pittura di genere: attimi, volti umani, natura, animali, fiori. si Nel suo percorso formativo, la frequentazione di vari corsi di pittura e l’atelier del maestro genovese, Carlo Calvi, cimentandosi con diverse formule espressive sino al raggiungimento degli esiti attuali che sono caratterizzati da un raffinato e suadente realismo.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version