Home ATTUALITÀ Pallapugno leggera a Savona si assegna lo scudetto della categoria giovanile

Pallapugno leggera a Savona si assegna lo scudetto della categoria giovanile

0

La stagione della pallapugno si chiude con il primo campionato italiano giovanile di pallapugno leggera. Da domani a domenica al Palazzetto dello Sport di Zinola sono  in programma  le finali per l’assegnazione dello scudetto tricolore per le categorie Under 14, Under 16 e Under 18. Partecipano alla kermesse organizzata dal responsabile delle discipline affini della pallapugno, il toscano Walter Romagnoli, in collaborazione con il Comitato Provinciale della Fipap e con il patrocinio del comune di Savona, Polisportiva Castello Cherasco, Spes Savona, Polisportiva Murialdo, San Leonardo Imperia, Liceo Cassini San Remo ed Energya Brescia. Il via è per domani alle 9 al   Palazzetto di via Brilla. Domenica mattina dalle 9 le semifinali e le finali di ogni categoria. Afferma il responsabile nazionale delle discipline affini della Fipap, Walter Romagnoli: “ abbiamo voluto portare le finali di questo campionato giovanile a Savona in quanto in questa città e provincia la pallapugno, in particolare la leggera è radicata da tempo. Ringrazio l’amministrazione comunale di Savona per il patrocinio ed il comitato Provinciale Fipap di Savona per la collaborazione per questo evento in cui si assegna lo scudetto giovanile”. Gli fa eco l’assessore allo sport del comune di Savona, Maurizio Scaramuzza che commenta: “ Per la città di Savona è un onore ospitare le finali di questo campionato giovanile che da lustro non solo alla nostra città ma anche a tutta la Regione. Un evento importante che chiude una stagione positiva per la pallapugno Savonese”. Continua Scaramuzza: “ Savona ha da poco tempo uno sferisterio a Legino,  e nei primi mesi del 2020 lo intitoleremo al Senatore Giancarlo Ruffino, primo presidente del comitato Fipap di Savona e poi vice presidente federale”. A Sanremo, invece, è andata in scena la prima edizione della Winter Cup di pallapugno leggera. Il successo è andato al San Lorenzo (Ranoisio, Valcalda, Ameglio e Garibaldi), che ha messo in riga Liceo Cassini A (Alberti, Fiorenza, Enache, Carini) e San Leonardo A (Di Curzio, Gerini, Tagliati, Crescente), quindi San Leonardo B, Spes Savona, San Leonardo C e Liceo Cassini B.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version