Home CRONACA Piazza del Popolo: una storia di degrado e abbandono

Piazza del Popolo: una storia di degrado e abbandono

0

Degrado e abbandono caratterizzano ormai Piazza del Popolo a Savona.  I cittadini savonesi sono stanchi di questa situazione che contraddistingue una delle piazze più grandi e centrali della città: aggressioni, spaccio, risse, liti, sporcizia insomma una situazione giunta al limite e che gli abitanti della zona non riescono più a sostenere. Nella notte sono stati affissi alcuni volantini “Riprendiamoci la nostra piazza e i nostri giardini”, queste le parole a testimoniare quanti vogliono solamente poter tornare a vivere Piazza del Popolo con serenità e in sicurezza, una piazza che è stata fino ad oggi dimenticata e abbandonata. Un “grido di dolore” di una piazza che sembra invisibile agli occhi di molti, ma che forse grazie al coraggio di alcuni residenti può ancora provare a rialzare la testa.

Tra  questi il dottor Attilio Bonatti, presidente Dipartimento Liguria Associazione Nazionale Sociologi , che nella piazza ci abita e giornalmente è testimonie visivo della situazione di degrado.  “Ho raccolto ben 187 bottiglie di birra abbandonate” afferma ai nostri microfoni un residente, “la situazione è insostenibile e quotidianamente vi sono aggressioni. Dalle 8 del mattino alle 22 non si può passare per la Piazza”. Camminando  si scorgono rifiuti abbandonati, sporcizia ad ogni angolo e “Colonne Sos” trascurate e non funzionanti” conclude Attilio Bonatti. ( VIDEO).

 

https://youtu.be/ges3D2axzXQ

Nella mattinata  un tavolino per la raccolta firme sui referendum sulla Giustizia della Lega che con la sua presenza simbolica in piazza del Popolo ha voluto testimoniare la sua vicinanza ai savonesi costretti a vivere in una situazione di degrado da troppo tempo e per assumersi l’ impegno per una soluzione più rapida possibile. Al banchetto di raccolta firme era presente il Senatore Paolo Ripamonti. ( VIDEO).

 

https://youtu.be/NLbABAb3i4o

 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version