Dal 2011 il Registro nazionale delle imprese storiche istituito da Unioncamere è uno strumento di valorizzazione delle imprese che, nella longevità ultracentenaria, testimoniano le trasformazioni e i caratteri più profondi di un’identità nazionale e territoriale, nonché la capacità di coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, crocevia fondamentale dove si costruisce e si conserva l’identità del sistema economico e imprenditoriale locale. Nel solco di questa tradizione da non disperdere, Unioncamere ha deliberato la riapertura, per il 2014, delle iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche. Tutte le imprese con una storia centenaria (al 31 dicembre 2013) e ancora non iscritte possono presentare domanda presso la Camera di Commercio dove hanno sede entro il 30 giugno 2014. Come per le precedenti edizioni (2011 e 2012) per l’iscrizione si procederà con la verifica dei requisiti richiesti sulla base dei criteri individuati da Unioncamere – e riportati nell’apposito regolamento – con il supporto tecnico scientifico del Centro per la cultura d’impresa. Il Registro delle Imprese Storiche della Camera di Commercio di Savona è costituito attualmente da 27 imprese di tutti i settori economici che hanno compiuto il secolo di vita e sono tuttora in attività.