Home ATTUALITÀ Riapre Castelfranco a Finale

Riapre Castelfranco a Finale

0

Giornata di festa tra le “antiche pietre” oggi, sabato 9 dicembre, a Finale Ligure, per inaugurare la nuova gestione e l’apertura al pubblico della Fortezza di Castelfranco: percorsi multimediali, la mostra “Le meraviglie del gioco dell’oca”, l’esposizione dei Presepi Liguri dell’inizio del XIX secolo, l’inaugurazione del bar ristorante “La Fortezza”. E, ancora, visite guidate, musica dal vivo e un rinfresco per tutti i partecipanti.

Il programma della giornata prevede alle 15 il taglio del nastro inaugurale all’ingresso della rampa di accesso, con saluti delle autorità cittadine e la presentazione delle attività in corso e in cantiere da parte dei nuovi gestori. Seguirà alle 15,30 l’inaugurazione degli spazi espositivi e delle mostre “Le meraviglie del gioco dell’oca” (nella Sala Botte) e “L’arte del presepe storico ligure” (Sala Vetrate). Alle 16,30 inaugurazione del ristorante con rinfresco e concerto jazz de “Il Trio” nel piazzale (se il meteo lo consente) o al piano terra del ristorante. A seguire visite guidate agli allestimenti museali ed alle mostre. Alle 18 presentazione in anteprima del “Canto di Natale”, spettacolo teatrale a cura di Roberto Tesconi e gran finale alle 19 presso il ristorante “La Fortezza” con il concerto del cantautore Mladen.

Pannelli e installazioni multimediali, collocati in altri ambienti, illustrano la storia della fortezza attraverso vedute cartografiche, iconografiche e documenti storici. Di particolare suggestione è la proiezione interattiva multimediale realizzata nel bastione. Quattro personaggi sono proiettati sulle pareti e dialogano con i visitatori, raccontando ognuno le vicende dell’epoca in cui è vissuto: Robaldo, un Cavaliere templare del XIII secolo illustra gli antichi insediamenti precedenti alla fortezza, il Marchese Giorgino del Carretto spiega le vicende medioevali, Don Alonso De Castro, alfiere della guarnigione spagnola, riferisce del periodo di maggiore espansione del castello ed infine Jaroslav, soldato austro-ungarico, ricorda la dura realtà della prigionia nella fortezza alla fine della Grande Guerra.

È inoltre consultabile un archivio fotografico storico sulla marineria finalese e l’abitato di Finalmarina. La Fortezza di Castelfranco e il Centro di Documentazione Multimediale Storico-Territoriale (Cedmust) saranno visitabili, guidati da operatori del Museo Archeologico del Finale e della sezione Finalese dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, nelle seguenti date: domenica 10 dicembre, domenica 17 dicembre, giovedì 28 dicembre, giovedì 4 gennaio 2018, domenica 7 gennaio 2018 alle 10 e alle 11.30 (primo turno) e alle 11.30 e alle 13.00 (secondo turno).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version