Home ATTUALITÀ Savona festeggia i 156 anni dell’Unità d’Italia

Savona festeggia i 156 anni dell’Unità d’Italia

0

“I giovani sono un investimento per il futuro e a loro trasmettiamo i nostri valori”, ha dichiarato Mauro Bianchi, membro dei Lions e governatore del distretto durante le celebrazioni per i 156 anni dell’Unità d’Italia, “e mi sento in dovere di dire come la nostra bandiera sia il mezzo per entrare nelle nostre scuole. Questo è anche per noi un appuntamento fisso e voglio ricordare che noi siamo un’associazione di persone che quest’anno festeggia i primi 100 anni di costituzione. Abbiamo come scopo il bene della comunità e voglio ricordare come la bandiera sia simbolo dell’unità nazionale e noi svolgiamo attività in favore dei più giovani con scambi tra i giovani”.

Stesso entusiasmo da parte del primo cittadino, Ilaria Caprioglio :”Oggi sono un’istituzione emozionata anche perchè lo scorso anno ero tra le mamme dei bambini presenti. La bandiera italiana è anche la mia fascia tricolore che indosso solamente nelle occasioni importanti ed è per me un vero senso di responsabilità e di rispetto portarla. La democrazia è la casa di tutti ma occorre rispetto e ognuno deve dare il proprio contributo”.

“Voglio ringraziare i Lions per il loro lavoro e saluto i ragazzi ed i loro insegnanti”, ha sottolineato Sua Eccellenza il Prefetto Giorgio Manari, “ed è molto bello sventolare con orgoglio il tricolore in queste occasioni e non solamente durante i mondiali di calcio. La nostra bandiera nasce il 7 gennaio del 1794 e allora era pericoloso mostrarlo ma significava e significa tuttora libertà perchè vi è in esso la democrazia e oggi rappresenta anche i nostri soldati nelle missioni di pace all’estero. Il tricolore rappresenta le nostre radici e una storia senza passato non ha ne presente ne futuro. La nostra bandiera nasce tutti i giorni con i bambini che vanno a scuola, con gli operai che lavorano nelle fabbriche, con le nostre forze dell’ordine, nelle scuole e nelle università, culle del sapere, e tramanda i valori del popolo italiano”.

La giornata è stata allietata da poesie, canti e rappresentazioni degli alunni di quinta degli istituti primari di Savona.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version