Sopralluogo questa mattina nel complesso di villa Zanelli a Savona, da parte del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, insieme all’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola, al sindaco di Savona Ilaria Caprioglio e al presidente della Provincia di Savona Pierangelo Olivieri, dove sono in corso i lavori di recupero del complesso da circa 20 anni in stato di abbandonato e che verrà trasformato in una struttura ricettiva con annesso ristorante, a disposizione dei cittadini savonesi a gennaio 2022 .
“Una riqualificazione del frontemare a Ponente realizzata grazie alla partecipazione, da parte della nostra Amministrazione comunale appena insediata nell’estate del 2016 con Regione Liguria e Arte, al bando Periferie urbane che ha finanziato i lavori per 18 milioni di euro. Partecipazione al bando, progettazione preliminare definitiva esecutiva, affidamento lavori e apertura del cantiere in meno di 5 anni, la buona amministrazione è questa ,” il commento del sindaco.
“Abbiamo lavorato molto – il commento del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – per restituire alla città questo capolavoro liberty e dopo aver trovato i finanziamenti siamo a buon punto con i lavori , il finanziamento complessivo ammonta a 6 milioni e 663.847 euro di cui 4 milioni e 855.787 a valere sul bando periferie e i restanti 1.441.397 euro tra fondo strategico messo a disposizione dalla Regione Liguria e autofinanziamento di ARTE Genova.”
“Villa Zanelli, struttura liberty di grande prestigio a livello nazionale – aggiunge l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola – rappresenta uno degli interventi a livello regionale di maggiore importanza sul piano della riqualificazione di uno storico immobile di grande valore lasciato al degrado. Grazie a un’opera coraggiosa diventerà una struttura aperta al pubblico e di qualità, con annesso un giardino recuperato e quindi un esempio nazionale di come recuperare immobili da restituire alla cittadinanza.”