Home ATTUALITÀ Sempre attuale l’Antica Fiera del Bestiame

Sempre attuale l’Antica Fiera del Bestiame

0

L ‘Antica Fiera del Bestiame di Carcare ha riconfermato di essere una manifestazione di grande interesse e successo, con quel tanto di sguardo al passato e di attenzione al presente che la distingue e la partecipazione di visitatori è stata incoraggiante. L’evento si è tenuto da venerdì 24 a domenica 26 agosto, con il suo contorno di enogastronomia, arte, animazione e musica.

La “Fiera” è davvero la più antica, dedicata all’esposizione dei bovini di razza piemontese, che si tiene in Liguria ed è rimasta l’unica nella nostra Regione ligure; esiste, a quanto pare, documentazione inerente la Fiera, che come “Mercato agricolo di Carpeneto” era  tra i mercati autorizzati dal Regno di Sardegna – Piemonte, quando tutta la Liguria ne venne a far parte dopo il Congresso di Vienna (1814-1815).

La rassegna è stata recentemente insignita del marchio IGP dall’Unione Europea.

Il sindaco di Carcare Christian De Vecchi così si esprime, in merito: “Grazie a tutte le persone che hanno scelto Carcare e la fiera del bestiame e grazie a chi in questa fiera ci crede ogni anno… Siete stati davvero tanti”.

A causa del maltempo, purtroppo, il tradizionale e pittoresco Falò che avrebbe dovuto essere acceso la sera di sabato 25 agosto, come previsto dal programma serale dell’Antica Fiera, è rinviato a mercoledì 29 agosto, alle ore 22, in viale Valletti, sempre sulla riva del fiume Bormida.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version