Atmosfera animata ed affervescente al Festival di Sanremo, va e vieni di addetti e di curiosi, le solite belle ragazze che fanno le hostess, personaggi vari, bizarri od originali, che incontrate solo lì, insegne degli “sponsor” che campeggian, ressa di gente che passeggia per la bella Sanremo. Ieri splendida giornata con aria di primavera e, dove il sole poteva scagliare i suoi dardi senza il riparo dei palazzi, all’ombra dei quali l’aria era più fresca e frizzante, veramente gli abiti invernali erano di troppo…!
Parecchie novità quest’anno, al Festival, con una “zona rossa”,sottoposta a sorveglianza accorta, estesa dal Palafestival, a piazza Colombo, all’Ariston. Traffico escluso da via Matteotti e strade adiacenti, dove le barriere sono fatte a cubo, con scritte che ricordano le edizioni passate del Festival. Un palco grandioso è stato montato in piazza Colombo ,dove si esibiscono i cantanti in gara e vi è presente Amadeus con tutti i suoi assitenti, per portare il Festival fuori del Teatro Ariston, mentre gli scorsi anni l’area era destinata a cantanti e complessi “gravitanti”!
Spendida la scena dell’Ariston
Altrettanto emozionante, e ricco di valori di umanità, solidarietà, determinazione e impegno, l’incontro con il ventiduenne chef sardo Paolo Palumbo, malato di SLA eppure, lo stesso,a suo agio nella “vita che non è una passeggiata”!
Interessantissima mostra fotografica sulla storia del Festival, al complesso della fortezza di santa Tecla.
E poi è capitato di incontrare per strada il giovane Leo, forse uno dei personaggi che si sono di più fatti notare in questa edizione del Festival, che si è detto onorato e felice solo di poter partecipare alla competizione ed al quale abbiamo espresso il nostro più caloroso “in bocca al lupo”!