Home ATTUALITÀ Sotto l’ombra Del chinotto – Tutte le prime fanno bang bang ad...

Sotto l’ombra Del chinotto – Tutte le prime fanno bang bang ad eccezione….

0

Una strana, per certi versi bizzarra 22^ giornata del girone A della serie D non fa altro che consolidare le gerarchie del campionato. Nelle uniche tre gare giocate con goleade che non hanno lasciato via di scampo alle avversarie di turno, Lecco, Sanremese ed  il sempre più sorprendente Ligorna hanno regolato i conti  rispettivamente con Lavagnese, Pro Dronero e Borgosesia.Calcio. Un infortunio all’arbitro dopo appena due minuti di gioco 
ha fatto sì che l’atteso match Sestri Levante-Savona venisse rinviato a data da destinarsi.
E’ durata infatti solo otto primi la sfida tra i corsari e i biancoblu. Il direttore di gara, il signor Milone di Taurianova, ha accusato un problema alla caviglia che lo ha costretto a sospendere. Un gran peccato, un’altra occasione che si allontana. E pensare che Milone di Crotone (in greco antico: Μίλων, Mílōn; seconda metà del VI secolo a.C.) è stato un glorioso lottatore greco antico. Unitamente alle vittorie olimpiche, a detta dello storico Diodoro Siculo, fu il condottiero che permise a Crotone di sconfiggere il potente esercito della città rivale di Sibari nel 510 a.C. Si ritiene anche che Milone fosse un adepto o, quanto meno, un simpatizzante del filosofo Pitagora e che secondo una leggenda, lo avrebbe salvato  dal crollo di un tetto. Non è stato così allo stadio “Sivori” visa la velocità di emissione del triplice fischio finale. Oltre agli importanti punti in palio i temi che rendevano appetibile lo storico scontro tra rivali liguri erano molti. I rossoblù avrebbero lanciato in orbita i neo acquisti Sancinito, Molinari e Bennati  (vecchie conoscenze del calcio locale ed ex dell’Albissola) sino dal primo minuto, mentre il tecnico Grandoni avrebbe confermanto il 4-4-2 vincente di domenica scorsa, con l’unica variante di Bacigalupo al posto di Tognoni sulla corsia di destra. Ciò in cui non poterono neve, ghiaccio e freddo vi riuscì una caviglia malandrina. Un caso del genere era già accaduto il 4 aprile 2015 al “Baci” con l’Arezzo quando l’arbitro Capraro di Cassino si era infortunato a pochi istanti dal via ed era caduto a terra per la rottura del tendine d’achille : furono attimi concitati anche perché si era capito da subito che si trattava di qualcosa di serio e dopo i primi soccorsi era stato portato in ospedale. Partita dapprima sospesa e poi definitivamente rinviata perché in Lega Pro non c’è (come del resto nemmeno in interregionale) il quarto uomo e francamente questo risulta a tutt’oggi un pò strano. O meglio non è in campo, e se ce ne fosse uno reperibile, dovrebbe arrivare entro 45′. Fatto sta che la meta per gli uomini del duo Cavaliere-Canepa si allontana sempre più e con la trasferta in casa della capolista che incombe (17 febbraio) un surplus concentrato di scontri potrebbe nuocere alle residue chances di avvicinamento di Virdis e compagni.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version