Sotto l’ombra rossoblù Della prima Coppa Italia – Prende forma il progetto Sonetti

Gradatamente, senza grandi proclami, ma speditamente, dopo il reset generale voluto dalla proprietà, sta procedendo l’opera di costruzione dell’organico. Il Ds Davide Sonetti che dopo la presentazione ufficiale si è messo immediatamente al lavoro, colpo dopo colpo, sta dimostrando di avere idee chiare circa l’architettura del gruppo che a giudicare dalle potenzialità oltre che ad essere competitivo da subito sembrerebbe programmato per un miniciclo triennale.Proprio in queste ultime ore il Vado FC 1913 ha comunica di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Alessio Tissone, difensore centrale (e alla bisogna terzino sinistro) classe 1998 con una lunga esperienza nel settore  giovanile della Sampdoria, Tissone, che nell ’ultima stagione sportiva, ha ben figurato raccolto 21 presenze tra le file del Savona, mentre in precedenza aveva militato in Serie C con l’Imolese e il Gavorrano e in Serie D con il Rezzato.Il forte giocatore va ad aggiungersi ai già acquisiti Max Taddei (classe 1991, centrocampista che nelle ultime quattro stagioni ha collezionato 108 presenze e 6 gol tra le file della Sanremese, mentre in passato aveva calcato i campi della Serie C vestendo, tra le altre, le maglie di Savona, Pistoiese, Castiglione, Venezia e Carrarese), Andrea Bacigalupo (classe 1997, interno di centrocampo che nella passata stagione ha militato nel Chieti, mentre in precedenza aveva indossato i colori di Savona, Lavagnese, Viareggio e Sampdoria, Diego Valenti (attaccante classe 96 ex Ligorna e Glen Lala ( centrocampista 2000, vecchia conoscenza per aver esordito nel Finale di Buttu e con un trascorso giovanile in rossoblù). Tutti nomi di spessore e di comprovata esperienza nonostante la giovane età. Segno che la rivoluzione in corso ha come comune denominatore questi due prerequisiti : tasso tecnico abbinato ad integrità agonistica. Di questo passo, mancherebbe ancora il cosiddetto pezzo da novanta per reparto (specie in fase d’attacco) per potersi garantire un buon campionato di serie D, dando per quasi certo il meritatissimo ripescaggio in categoria. Quello che parrebbe rassicurare è il fatto che a differenza delle precedenti stagioni ( compresa l’ultima resa ancor più amara dall’ingiusta retrocessione) il management tecnico sportivo dà chiari segni di perseguire un ben delineato programma, muovendosi con unità di intenti e secondo un filo logico. Spetterà poi allo staff gestito dal mister Luca Tarabotto dare gambe e gioco alle idee di partenza. Credo di non sbagliare se dico che nel tempo si sia fatta avanti sempre con più chiara evidenza la voglia di fare un calcio propositivo, ma spesso e volentieri la tendenza alla trazione anteriore fa perdere punti importanti che al termine di un campionato si contano e sono preziosi. Il mio consiglio continua ad essere la ricerca dell’equilibrio, un concetto facile a dirsi ma difficile da ottenersi. Direi che il Ds Sonetti dal tipo di innesti che sta via via portando a compimento, stia dimostrando di voler andare in questa direzione. Vedremo i prossimi step. Chi ben comincia è a metà dell’opera.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui