Home CULTURA “Teatro Selvatico contagia la Francia

“Teatro Selvatico contagia la Francia

0

“Domenica 7 Febbraio 2021, Matteo Calautti, attore e formatore, membro dell’associazione Teatro Selvatico, è partito per la prima parte di un progetto europeo alla volta della Francia.

Fortunatamente il suo non sarà un contagio epidemiologico bensì artistico!

Nell’ambito del Programma Erasmus+, istituito dall’Unione Europea, Il componente di Teatro Selvatico avrà la possibilità di partecipare ad una settimana intensiva di workshop e laboratori finalizzati a sperimentare e far conoscere le meravigliose arti di strada.

Lavorerà immerso in un’atmosfera comunitaria, assieme a membri di compagnie francesi e belghe, approfondendo l’arte di strada in tutte le sue sfaccettature possibili, principalmente legate a teatro, circo e danza.

Ognuno dei partecipanti condividerà le sue competenze e la sua presenza in uno scambio dalla forte umanità. La settimana di training vedrà il concretizzarsi di una performance che verrà donata al luogo che li ospiterà: Sète.

Questo comune della regione francese occitana è dal diciannovesimo secolo culla di pittori, cantanti e artisti; è stata più volte utilizzata come location in film francesi e anche questa volta è stata scelta per ospitare e far nascere della nuova arte.

Il teatro di strada, per chi lo pratica, è sudore e impegno, ma anche gioia e soprattutto legami, che nascono dall’arte per espandersi alle persone.

Legami, alcuni già nati in patria, come quelli con la Cascina Macramè (una residenza d’artista che opera nel campo del circo), verranno poi a consolidarsi con la seconda parte del progetto che si terrà nella ridente Mondovì, concludendo così il cerchio di questo entusiasmante percorso.

Matteo ci ha riferito che è entusiasta all’idea di confrontarsi con altri gruppi e di potersi arricchire tramite l’incontro con altre persone, non vede l’ora di incontrare ragazzi assetati di esperienze e di vita come è comune in chi ricerca l’arte in ogni dove.

Come ultimo pensiero, il membro di Teatro Selvatico si è espresso circa l’importanza di

questi incontri proprio in un momento così particolare e complicato, soprattutto per quanto riguarda i rapporti sociali, dove le persone hanno meno opportunità di entrare a contatto le une con le altre.

Insomma, quello che si prospetta un viaggio unico e interessante si sta per compiere, e a noi non resta altro che dire:

In bocca al lupo, Matte!”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version