Un’esperienza particolare attraverso l’arco montuoso Ligure da Ponente a Levante, raggiungendo le maggiori vette liguri dal Monte Saccarello (2200m) sul confine di Stato francese, che costituisce il vero tetto della Liguria fino al Monte Gottero (1639m) in provincia di Spezia.
Marco Ferrando l’ha percorsa senza soldi con sé (da qui il sottotitolo Un viaggio a tasche vuote) e condivide in questo libro parole e immagini di quell’avventura. che esplora il cammino dell’uomo e la ricerca della bellezza autentica, dove il viaggio non è solo un percorso fisico, ma un’esperienza profonda di crescita e scoperta. Durante l’incontro, moderato da Giuseppe Cancemi, è stato proiettato anche un cortometraggio girato lungo il cammino, che ha ttrasmesso una visione più intima del viaggio narrato nel libro.
La setimana in corso, sabato 18 gennaio, sempre alle 17:00, sarà la volta di “Là dove l’onda bacia il cielo” – (Là dove l’onda baixa u sè -, una raccolta di poesie di Giovanni Ghione. Questo libro manifesta la forza evocativa della poesia e la sua capacità di esplorare le emozioni più profonde. Durante la presentazione, l’autore dialogherà con Tiziano Franzi e Alessandro Guasioni, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione sulla sua scrittura e la sua ispirazione poetica.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero e rappresentano un’opportunità unica per incontrare gli autori, scoprire nuovi mondi letterari e partecipare a un dialogo culturale stimolante.