Ci vuole fegato per star bene e vivere meglio. Il fegato è l’organo chiave per il benessere dell’intero organismo Un organo a cui piace la varietà e la misura anche a tavola. La Medicina tradizionale Cinese mette il fegato in relazione al coraggio e alla rabbia; spesso è abbinato alla Primavera. Serve a drenare il sangue che viene dall’intestino Funge un pò da spazzino raccoglie tutte le sostanze tossiche che vanno nell’intestino.Madre Natura lo ha attrezzato molto, scupoloso abituato, a lavorare bene, senza difficoltà anche quando è in difficoltà e quando è troppo la trattiene in se, è come una centrale elettrica, a volte si fa male da solo trattenendo in sè sostanze grasse per utilizzarle quando si è digiuno. Il fegato grasso è diverso dal fegato grosso, spesso più grande della norma, mentre il fegato grasso all’interno conserva i lipidi. Il fegato ci difende dal glucosio accantonato, per evitare glicemia alta. A volte è abbinato a fegato grosso e questo ci aiuta a capire i meccanismi e i sensori che aiutano a tornare indietro, a rientrare nei limiti per i grassi che produciamo ad evitare la glicemia alta. Chi ha girovita ricco, ha esagerato, deve cambiare, tornare indietro.Prima colazione abbondante con mandorle, nocciole e spremuta d’arance. Da evitare spuntini ricchi, ci vuole tregua. A pranzo utile pesce azzurro, carboidrati, cereali integrali e verdura. A cena, fatta per tempo, con verdure; lo yogurt aiuta molto. Se il cuore è l’organo dei sentimenti, il fegato ha l’impeto del guerriero. La rabbia ferisce il fegato specie se non sfogata per mesi, magari con lo scontro. La rabbia che non sfoghi ferisce te!
A proposito, il 3 Febbraio si festeggia san Biagio,