È stato illustrato, alla presenza degli organizzatori dell’evento, del sindaco Claudio Paliotto e dei rappresentanti delle associazioni cittadine, la prima edizione di “Zuccarello Riden…z”, una serie di serate di cabaret che si terranno in Piazza IV Novembre alle 21.30.
“Proponiamo un evento importante abbinato alla valorizzazione del borgo”, ha dichiarato l’organizzatore dell’evento, “e nel borgo si potrà cenare con la formula street food dalle ore 19 alle 21.30 valorizzando i nostri prodotti de.c.o. ed i punti food saranno quattro : antipasto, primo, secondo, dolce. Dalle ore 18 “Ilaria Del Carretto” e la sua corte accoglierà il pubblico dalla Porta Sottana del Borgo con la possibilità di degustare l’aperitivo in compagnia del comico che incontrerà il pubblico. Dalle 18 alle 21.30 sarà trasmessa nel borgo la musica in filodiffusione e la prima serata, il 12 luglio, vedrà come ospite Mario Zucca, famoso comico di Drive In ed attore teatrale senza dimenticare l’anteprima musicale con dj set alle ore 19 in Piazza IV Novembre mentre la sesta serata, il 23 agosto, ci sarà l’intrattenimento musicale degli Zingaro’. Il 18 agosto si terrà la quinta edizione di Miss Acqua di Alassio e stiamo pensando di organizzare un incontro tra Adelasia ed Ilaria Del Carretto”.
Stessa soddisfazione da parte del sindaco Claudio Paliotto :”Ringrazio tutta la mia squadra perché è stato difficile realizzare questo evento e trovare i fondi necessari ma crediamo nel nostro borgo e vogliamo valorizzarlo. Ci piacerebbe realizzare un evento di questo genere ogni anno e ringraziamo la ProLoco per lo street food. Il menù sarà basato sui prodotti locali e ci piacerebbe molto inserire i nostri due prodotti De.c.o : le rocche e la torta di San Bartolomeo. Ringraziamo gli sponsor che ci hanno aiutato e voglio ricordare gli altri eventi della nostra estate : la cena a tema lungo la via centrale del 28 luglio nella quale i partecipanti dovranno vestirsi di verde, la cena con musica dal vivo in Piazzetta dell’Oratorio del 10 agosto, la conferenza storica del pomeriggio del 24 agosto con il concerto di musica medioevale presso la Chiesa di San Bartolomeo che si terrà alle 21, la processione con le confraternite del 25 agosto, nostra festa patronale, la rassegna musicale “Musica nel Borgo” il 16,17 e 18 agosto per flauto, arpa ed un concerto finale del seminario di musica da camera del professor Luca Sciri e la classica Festa della Zucca giunta ormai alla settima edizione per la quale vorremmo il De.c.o. che si terrà il 3 novembre”.
“Le serate verranno promosse sui social e alla TV con sei servizi su Canale Italia, canale numero 84 del digitale terrestre”, conclude l’organizzatore dell’evento.